Uso poco l' auto x spostamenti in zone limitrofe, uso la bici.ho comunque percorso 10000 km in poco tempo. Ieri in salita sotto sforzo mi salta la catena x 2 volte. Sebbene abbia già accorciato le maglie ormai è da sostituire assieme alla guarnitura tripla ed al pacco pignoni. Un centinaio di €.anche la bici ha dei costi e non è una di quelle costosissime. Una Bianchi da trekking con pignoni e corone di primo prezzo.x fortuna che mi arrangio come meccanico. Attendo i ricambi ordinati e poi all' opera.e anche un passatempo.
Se vuoi tenerla in ordine e non rischiare di tornare a piedi devi fare manutenzione.se la usi solo in ciclo urbano va bene anche con gli acciacchi ma io faccio tante strade bianche nel raggio di 20/30 km.ho sempre il kit di riparazione x pneumatici nella borsetta capita spesso di forare oltre ad un toolkit di chiavi cacciaviti ecc.
Dalle mie parti non è possibile avere una bice , poiché le strade non sono adatte per circolare con una bice , io adopero una tapis roulant . Qualcuno lo fa ma non é possibile, è un grande pericolo .
Girare x strade trafficate è sempre rischioso ,anche qui in piccoli borghi il traffico auto è altissimo. Hanno fatto piste ciclabili che ti mettono un po' al sicuro.io però conoscendo bene la zona riesco ad evitare le zone trafficate. Abito in zona parco dei mulini ,tante strade bianche vietate ai motori, ciclabili lunghe tanti km. X esempio da casa mia parto e con la ciclabile arrivo fino alla diga del Pamperduto,Somma Lombardo. La ciclabile costeggia tutto il canale Villoresi . Adesso con i soldi del pnrr hanno fatto altre ciclabili in mezzo ai boschi,volendo arrivare fino a Milano x ciclabile e possibile basta pedalare x 25/30km.