ehi, è arrivato anche il dating reality, ovvero come prendere un due di picche in tv facendo ridere l'universo mondo, e destinato ad agricoltori ed allevatori. Nel caso non fosse una presa in giro, che si credono? Che i rituali di corteggiamento di agricoltori ed allevatori hanno particolarità tali da poter dedicare un reality a tali categorie?
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: due chiacchiere al bar
04/11/2020, 19:29
A me non è piaciuto questo modo di invadere il forum senza alcun riguardo del regolamento . Era sufficiente un messaggio in Miscellanea , senza spargere lo stesso messaggio ovunque. Non siamo buzzurri da prendere all'amo come carpe dopo la pasturazione.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: due chiacchiere al bar
04/11/2020, 19:39
Comunque il prigramma esiste e si chiama :" Il contadino cerca moglie" = si mandano un po' di ragazze a spalare un po' di letame e fare altri lavori simili, nella speranza di catturare il cuore del contadino un po' sempliciotto ma con un bel podere. Di questi tempi hai detto niente.
Sì, avevo controllato, anche se la presentazione dell'intruso mi sembra un po' irrituale, non credo che i casting si facciano così, la presentazione del format è qualcosa. Dal sito della produzione: Otto contadini e contadine, la bellezza del territorio italiano, donne e uomini di città che desiderano cambiare vita: tutto questo è “il contadino cerca moglie”. Seguendo la parola d’ordine “coltiviamo l’amore” Il contadino Cerca Moglie tenta di unire due mondi apparentemente lontani come città e campagna per trovare l’amore dove nessun programma è mai stato prima
come commento sarei indeciso tra "mecojoni" e "mica ceci" e sento molto la mancanza della faccina che vomita.
Comunque, dalle foto, i contadini e allevatori italiani scapoli, anziché essere, come da statistiche, anzianotti e segnati dal lavoro, sono dei giovanotti figaccioni, e le aspiranti fidanzate non sono da meno, pare che, dopo una partenza che non discriminava tra i sessi, il reality si sia steso sul vieto clichet del rude contadino/allevatore, e della delicata fanciulla. Quasi quasi vado a rileggermi l'amante di lady Chatterley (o forse no, era noiosissimo).
In Sicilia siamo passati in zona arancione, quindi non ci possiamo muovere tra comune e comune, vuol dire che tutto quello che ho piantato non posso coltivarlo, praticamente niente acqua per le insalate, non posso dare da mangiare alle 4 galline .Grazie, grazie. e.... Però la cosa buona è che a Lampedusa possono arrivare gli immigrati e per loro non valgono le leggi italiani (sono stranieri e possono fare quello che vogliono).
salvo1 ha scritto:In Sicilia siamo passati in zona arancione, quindi non ci possiamo muovere tra comune e comune, vuol dire che tutto quello che ho piantato non posso coltivarlo, praticamente niente acqua per le insalate, non posso dare da mangiare alle 4 galline .Grazie, grazie. e.... Però la cosa buona è che a Lampedusa possono arrivare gli immigrati e per loro non valgono le leggi italiani (sono stranieri e possono fare quello che vogliono).
Prendine un paio e li porti a passeggio con te a coltivare e lavorare nell'orto...
Jean, non posso perché l'orto si trova nel comune limitrofe.
Che fine faranno le galline? Devo raccogliere i cachi, le fejoia. Speriamo Che ci faranno coltivare l'orto. Per me, se non posso uscire, è come essere agli arresti domiciliari altro che covid, ci faranno morire di solitudine.