Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 18:43

:lol: :lol: :lol:

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 18:44

sono uscito per andare in farmacia.
di fronte c'è un super market sempre con la solita fila.
oggi nessuno, entrato subito, all'interno vuoto.
vuoi vedere che siamo a fine mese ed in molti hanno già finito le munizioni.

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 19:05

Sono tutti in agraria! C'è un sacco di gente e si dedica all'orto.
Oggi il sindaco del mio comune ha aperto i cimiteri. Domani vado a buttare via i vari fiori mummificati.

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 19:09

Qui se aprissero i cimiteri si creerebbero subito degli enormi assembramenti :(

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 20:58

gargamella ha scritto:Ciao Stefano Reggio per il momento è chiuso



grazie Bruno sempre a disposizione

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 21:43

Non vedo perché tanta gente si lamenti:
reati crollati dell'80%, inquinamento pressoché scomparso, la UE che allarga i cordoni della borsa, forte incentivo allo smart working, criminalità organizzata in difficoltà, scomparso il problema del traffico/parcheggio nelle grandi città, più tempo da passare con la propria famiglia, trasporti pubblici non più affollati, un sacco di risorse per la sanità, famiglie e imprese, non si parla più del problema immigrazione, non era quello che volevate?

(attento a quello che desideri: potrebbe avverarsi)

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 23:19

pantagruele ha scritto:Non vedo perché tanta gente si lamenti:
reati crollati dell'80%, inquinamento pressoché scomparso, la UE che allarga i cordoni della borsa, forte incentivo allo smart working, criminalità organizzata in difficoltà, scomparso il problema del traffico/parcheggio nelle grandi città, più tempo da passare con la propria famiglia, trasporti pubblici non più affollati, un sacco di risorse per la sanità, famiglie e imprese, non si parla più del problema immigrazione, non era quello che volevate?

(attento a quello che desideri: potrebbe avverarsi)


Abbi pazienza, Rimini mi pare fosse sll'adriatico, ci sono stato per la prima volta nel 1981 in vacanza, un pò tutta la costa, ma non vorrei abbia cambiato pianeta.
Sul punto primo, la UE non ha allargato un bel nulla, non abbiamo ricevuto ancora un centesimo, si continua a discutere, ma saranno debiti a quanto pare.
Sul secondo punto, non c'è nessuna risorsa gratuita, sono tutte tasse a venire.
Conclusione: se tutto va bene, verranno drenate le proprietà immobiliari, diciamo del 14%, seconda ipotesi, taglio netto delle pensioni e paghe dei dipendenti pubblici del 30-50%
Terza, ma remota ipotesi, uscita dall'europa e dall'euro con salvataggio del Belpaese al miglior offerente.

Re: due chiacchiere al bar

28/04/2020, 23:21

Per quelli cui interessano i sondaggi, visto che siamo in epoca di fake news a go go, consiglio il sito ufficiale del governo,
dove si possono vedere i sondaggi ufficiali, il tipo di sondaggi, da chi sono commissionati e le risposte dei cittadini, volevo metterlo l'altro
giorno, poi ho dimenticato....

http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/Home.aspx?st=HOME

Re: due chiacchiere al bar

29/04/2020, 1:02

Pantagruele, non credo che i tuoi concittadini che lavorano nel turismo siano così felici.
Ho un'amica parrucchiera che ha un piccolo salone con due dipendenti. Finora, malgrado più di due mesi di chiusura (si trova nella prima zona rossa) le ha tenute, ma se in futuro potrà venire un solo cliente per volta , come farà a non licenziarle?
Stesso discorso per il settore della ristorazione.
E la scuola? Che succederà a settembre?
Aprire è inevitabile, ma penso che sia inevitabile anche una seconda ondata di contagi.
La speranza è che adesso i medici non si faranno prendere alla sprovvista, hanno già fatto diverse sperimentazioni e provato diversi farmaci.
Noi al bar scherziamo, ma non c'è mica tanto da ridere.

Re: due chiacchiere al bar

29/04/2020, 7:01

Spero sia sta colta l'ironia della situazione.
Comunque l'approvazione di nuovo debito pubblico era la richiesta di tutte le forze politiche ai partners europei negli ultimi anni, e sembra proprio che ci siamo, per quanto riguarda i tributi la regola aurea per la sostenibilità del debito non prevede necessariamente un aumento delle imposte.
Comunque credo proprio che dovremo pensare ad abbandonare vecchi stili di vita, bar e ristoranti chiedono a gran voce di riaprire, ma voi, con il rischio di portare a casa il contagio dalle vostre famiglie, ci andreste al bar/ristorante? Un cappuccino e una brioche in piedi sono più importanti della vita dei vostri cari? Non credo. E al primo caso positivo il locale verrebbe posto in quarantena con tutti gli addetti. Almeno finchè le attività restano chiuse non devono sopportare costi, pur senza ricavi (si potrebbe fare qualcosa per quelli fissi).
Cambierà la mobilità: l'obiettivo è far sì che il maggior numero possibile di persone possa lavorare da casa o con spostamenti minimi, alla lunga conviene anche alle aziende che qui da noi, però, da quell'orecchio non ci hanno mai sentito molto.
Alcune attività chiuderanno e altre prospereranno: già adesso chi si è organizzato per la consegna a domicilio se la passa bene e le vendite on line sono esplose.
Cambieranno i consumi (e probabilmente si ridurranno, ma anche gli sprechi)
Sarebbe interessante, visto il forum che ci ospita, valutare anche gli effetti sulla attività agricola.
Ma, per me, si è fatto tardi
Rispondi al messaggio