29/04/2020, 11:00
29/04/2020, 12:10
tropbon ha scritto:la" soluzione":
non esiste ma con ragionamento si può controllare il virus ,i tanto discussi tamponi devono giocare un ruolo importantissimo
29/04/2020, 12:52
pantagruele ha scritto:io rispetto le regole come la maggior parte degli italiani, però molte domande me le pongo, perché purtroppo la politica ancora una volta ha scelto il mezzo peggiore di comunicare, quello della fazione, si ascolta solo una parte degli scienziati, si lavora solo con una parte della politica, si cercano soluzioni solo per una parte delle categorie... questo induce sempre un senso di dubbio, purtroppo giustificato in un paese dove le verità non escono mai fuori e quando lo fanno sono di parte...(ustica, foibe, bologna, piazza fontana.. gladio etc. .etc..)
quando togli la libertà ad un popolo devi essere chiaro e le decisioni spettano al parlamento non ad un uomo solo che tra l altro va ore in televisione a non dire nulla... io rispetto le indicazioni ma quando questa storia finirà qualcuno dovra dire al popolo italiano la verità sui numeri sulle scelte e di chi sono le responsabilità sui 23000 morti, dove sono i 150 milioni donati e spesi solo per 30 milioni.. perché io sono a casa e molti in nome di un 25 aprile di cui poco gliene frega vanno in piazza a manifestare e nessuno li multa? perché i kebabbari sono aperti con assembramenti di decine di persone e i ristoranti chiusi sull orlo del fallimento? perché mi vuoi far istallare un app antidemocratica ma non fai tamponi alla gente che ha sintomi? perché parli di un ritorno del virus a ottobre però mi dici che non sai nulla di questo virus? prchè quando lo stato mi chiede soldi sa tutto di me ma quando li devo prendere io da lui devo fare mille domande in carta bollata?? potrei continuare all infinito ma sono schifato da una politica inconsistente e che non ha il coraggio di prendere decisioni.. posticipa sperando in un miracolo e io come molti comincio ad essere insofferente.
29/04/2020, 12:58
gargamella ha scritto:tropbon ha scritto:la" soluzione":
non esiste ma con ragionamento si può controllare il virus ,i tanto discussi tamponi devono giocare un ruolo importantissimo
Il tampone è uno strumento sicuramente valido..... ma.... c'è sempre uno o più ma A chi li fai? lavoratori degli esercizi pubblici? quanti milioni? operatori sanitari ? quanti milioni? operatori delle forze dell'ordine? quanti milioni? alle persone a rischio? cardiopatici, anziani, e via dicendo quanti milioni? mettiamo insieme questi credo ci si avvicini a 30/40 milioni di persone a cui rimane un quesito con che cadenza? Definito tutto questo ne esce un altro di quesiti, non è una filastrocca, ma chi li fa?
Purtroppo non abbiamo e penso come noi nessun paese è oggi attrezzato per fare volumi così elevati di tamponi Quindi si torna alle priorità , alle mediazioni
29/04/2020, 13:56
29/04/2020, 14:16
29/04/2020, 14:18
29/04/2020, 14:39
29/04/2020, 15:04
milli ha scritto:Qui a Codogno ha deciso tutto il sindaco, da solo! Non ha avuto praticamente aiuti.
In compenso, per chi ha la memoria corta, Conte ha privato a riversare la colpa dei contagi proprio sull'ospedale di Codogno che, secondo lui " non aveva rispettato i protocolli". Peccato che questi protocolli non esistessero affatto!!!
L'unico era controllare chi arrivava in volo diretto dalla Cina, ma il paziente 1 in Cina non ci era mai stato ed è stato solo grazie all'intuizione di una anestesista che hanno capito che poteva essere il virus cinese e che si doveva chiudere subito tutto.
Invece il sindaco di Bergamo (PD) che aveva gli stessi tassi di contagio, non ha voluto creare un'altra zona rossa, ha tenuto tutto aperto fino all'8 marzo, 17 giorni dopo Codogno.
I risultati li conoscete.
29/04/2020, 15:14
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.