  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	conviene incenerire i rifiuti oppure a chi conviene   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 PierVi 
				Sez. Industria Olearia 
				
					 Iscritto il: 23/06/2009, 22:05 Messaggi: 455 Località: Dolcedo (IM)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bravo, Eugenio: con 4 parole hai detto di piu' dei mille interventi del nostro sciaboletta. cmq, penso che anche se il 70% degli italiani ormai e' a favore del nucleare, centrali non se ne costruiranno mai. Vedrai le rivolte di tutti questi favorevoli quando il gov indichera' i siti!!!!!!
  bye 
					
						 _________________
  E noi fummo fra gli ulivi come un popolo antico nella sua cattedrale: ogni nostra speranza era li, ogni nostra sicurezza era li,  negli ulivi. (G.Boine)
  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2009, 23:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tremor 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2008, 11:34 Messaggi: 1374 Località: Terra
						 Formazione: Perito
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						eugenio ha scritto: credo nulla se non costi bassi per la tassa sui rifiuti qualcuno di perugia che risponda Noi ci fanno differenziare per forza ma la tassa sui rifiuti è aumentata del 10% in 5 anni e ogni volta che vedo passare con un Mercedes 500 il titolare della ditta che gestisce la raccolta penso: oggi ho fatto un piccolo sforzo per permettere a sto borghese di m..da di viaggiare in Mercedes e un altro lo devo fare per pagare il bollettino della tassa sui rifiuti che il comune e la comunità europea gireranno in buona parte sempre allo stesso personaggio e allora, a quel punto, riempio un sacchetto di spazzatura e lo lancio in un fosso e mi sento meglio!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/08/2009, 0:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 di tanto in tanto quando non posso reprimere l'incazzatura x lo stesso motivo faccio la stessa cosa. In altri comuni però si differenzia e le tariffe scendono fino al 30% 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/08/2009, 20:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Premetto che ho letto solo qualche intervento di questa discussione. Intervengo per portare una mia piccola esperienza. Sono appena stato in Helsinki per una settimana (a trovare un amico che lavora lì). Beh, nella tanto avanzata Finlandia, in casa si differenzia solo l'umido, e non sempre la carta. Mi sono chiesto perchè? La risposta è che probabilmente tutto quello che non è umido viene incenerito. Poi, per forza rispettano il protocollo di Kyoto: coltivazione dei boschi (che nostalgia dei miei boscgi trentini, lì sono tutte piante di non più di 30 cm di diametro) e soprattutto centrali nucleari. E il costo probabilmente basso dell'energia elettrica favorisce uno spreco di luce e riscaldamento. Pensate, nonostante le discrete temperature, il termosifone in bagno è perennamente acceso anche in piena estate (tutto il giorno!). Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/08/2009, 16:06 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						l'umido non lo bruciano xchè ha un basso potere calorifico.Inoltre credo che cogenerino producendo energia elettrica e calore di cui tanto hanno bisogno. ps è allora vero che sono freddini       se hanno bisogno dell'impulso caldo anche d'estate  
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/08/2009, 0:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Appunto, loro che sembrano tanto avanti, riciclano molto poco. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/08/2009, 0:41 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io non ho capito tutti questi osanna alla raccolta porta a porta rispetto a quella nei cassonetti in strada
  da noi ce l'hanno venduta che serviva ad adeguare le bollette ai rifiuti effettivamente prodotti da ogni famiglia: in pratica stiamo facendo il lavoro che dovrebbe fare il comune e paghiamo sempre come prima in base ai metri quadri di casa, con i dovuti aumenti anno per anno
  è stata una delle tante prese per il c--o. 
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/08/2009, 15:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E' vero, si devono premiare i cittadini che differenziano. Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/08/2009, 16:52 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 23:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |