|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | milli ha scritto: non sanno che vanno mangiate solo quando cominciano ad appassirsi   a gennaio quando gelano.. da qui il detto " 'Ste da Puciù"   anche quando el foglie cadono , loro stanno appesi ai rami senza staccarsi ,  dolci quasi canditi unico problema e' che alla fine sono il bottino delle cornacchie_________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 26/11/2012, 20:00 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | milli ha scritto: anche al nord ci sono i nespoli giapponesi, ma fruttificano solo se si trovano in posizione felice, rivolti a sud e protetti dai muri delle case. Comunque anche il gusto antico e insolito dei nespoli comuni  è buono, però forse gli amici del sud, non sanno che vanno mangiate solo quando cominciano ad appassirsi   Io, quelli invernali (o Nespolo Germanico o Nespolo Europeo) li conosco per tradizione da quando ero bambino: si trovavano qua e là in mezzo agli uliveti: ce n'erano di diverse qualità, grandi e piccoli: li chiamavano "Nespoli Ciprò", non so perché. Sono tutt'altra cosa al Nespolo Giapponese e, comunque, sono molto meno comuni Saluti Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 26/11/2012, 20:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | credo che comunque vadano raccolte e fatte maturare un po' alla volta, non certo lasciate sull'albero _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 26/11/2012, 20:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | milli ha scritto: credo che comunque vadano raccolte e fatte maturare un po' alla volta, non certo lasciate sull'alberocertamente  solo dove le metto?   nella paglia o è lo stesso su della carta  ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 26/11/2012, 20:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | io le mettevo in un cestino, senza paglia, solo pazienza     Saluti Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 26/11/2012, 23:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| peter37 
					Iscritto il: 24/08/2012, 12:45
 Messaggi: 97
   | Abito in Veneto e il primo seme che ho piantato quando camminavo appena,45 anni fa,è stato un nespolo giapponese.Ora la produzione è spaventosa.Proprio domenica guardavo la fioritura con migliaia di api che ronzavano:era una meraviglia.Devo solo in inverno dare un po' di rame o i frutti crescono con delle placche nere sulla buccia.Il problema è che non so se si possono conservare come marmellata o succo.Qualcuno ha qualche ricetta?Per il nespolo 'vero' invece qui si raccolgono da sempre i frutti ancora sodi e si mettono a maturare nel fieno,altrimenti se aspetti che maturino sulla pianta ne restano ben pochi.
 
 
 |  
			| 27/11/2012, 8:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | io sapevo nella paglia.  _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 27/11/2012, 11:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| elmo 
					Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
 Messaggi: 3348
 Località: prov Palermo
   | ...come al solito ...digitare marmellata di nespole ... gelatina di nespole ...ecc... liquore di nespole e troverete ricette per le nespole del giappone .... quelle che maturano al sud in giugno ... e per il nespolo germanico che matura al nord .... 
 
 |  
			| 27/11/2012, 11:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| elmo 
					Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
 Messaggi: 3348
 Località: prov Palermo
   | ..col tempo e con la  paglia maturano le Sorbe ...per le nespole germaniche potrebbe funzionare    ..ciao elmo
 
 |  
			| 27/11/2012, 11:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | peter37 ha scritto: Abito in Veneto e il primo seme che ho piantato quando camminavo appena,45 anni fa,è stato un nespolo giapponese.Ora la produzione è spaventosa.Proprio domenica guardavo la fioritura con migliaia di api che ronzavano:era una meraviglia.Devo solo in inverno dare un po' di rame o i frutti crescono con delle placche nere sulla buccia.Il problema è che non so se si possono conservare come marmellata o succo.Qualcuno ha qualche ricetta?Per il nespolo 'vero' invece qui si raccolgono da sempre i frutti ancora sodi e si mettono a maturare nel fieno,altrimenti se aspetti che maturino sulla pianta ne restano ben pochi.
si fanno come tutte le marmellate.. io metto zucchero per il 50 % del peso della frutta pulito e poi bollo fino a che diventa denso.. ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 28/11/2012, 0:44 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |