Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 1:11

pioppino ha scritto:se guardi il nome scientifico

Eriobotrya japonica Lindl. nespolo del giappone

Mespilus germanica L. nespolo comune


il nespolo germanico è quello europeo, quello del giappone è del giappone, anche se a quanto pare è originario della cina orientale prima ancora del giappone...

aggiungo che forse ho detto una str....ta sulla fioritura...dovrebbe avvenire in autunno-inverno, molto probabilmente non è molto evidente...si scrive inoltre che sia una pianta sempreverde, ma avrei detto il contrario :roll:

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 1:25

Dipende dalla varietà presumo... :roll:

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 1:36

sara' pioppino , ma a me sembra un comunissimo Puccio , che qui in piemonte si mangia solo dopo che e' gelato ..verso fine dicembre gennaio , in genere quando finiscono i kaki ..

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 2:49

rmliamg01 ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Domani mi mangio l'ultimo fico d'India, proprio come mi piace, bello rosso scuro... :D


8-)

pioppino ha scritto:sono le vere nespole
da nespolo germanico (o simile)


:o :o :o :shock:
come sono le vere nespole???
per me le vere nespole sono le altre :twisted:


ciao rmliamg! da noi le nespole del giappone sono cosí normali che non sappiamo che nel resto d'italia sono molto piu rare e per nespole comuni si intende un altro frutto che ho conosciuto solo l'anno scorso.
le nespole che conosciamo noi (del giappone) sono mille volte piú buone :mrgreen:

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 2:51

Sarmucino ha scritto:
rmliamg01 ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Domani mi mangio l'ultimo fico d'India, proprio come mi piace, bello rosso scuro... :D


8-)

pioppino ha scritto:sono le vere nespole
da nespolo germanico (o simile)


:o :o :o :shock:
come sono le vere nespole???
per me le vere nespole sono le altre :twisted:


ciao rmliamg! da noi le nespole del giappone sono cosí normali che non sappiamo che nel resto d'italia sono molto piu rare e per nespole comuni si intende un altro frutto che ho conosciuto solo l'anno scorso.
le nespole che conosciamo noi (del giappone) sono mille volte piú buone :mrgreen:

credo che dalle nostre parti il nespolo del giappone fiorisca a dicembre-gennaio o anche febbraio... ovviamente fruttifica in aprile/maggio

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 9:35

il nespolo del giappone è "terrone"
il nespolo germanico è "polentone"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 13:14

Sarmucino ha scritto:ciao rmliamg! da noi le nespole del giappone sono cosí normali che non sappiamo che nel resto d'italia sono molto piu rare e per nespole comuni si intende un altro frutto che ho conosciuto solo l'anno scorso.


infatti, sono cos' diffuse che vedi alberi ovunque, anche in città, non dico che ogni casa ha il suo albero, ma quasi! :D
la nespola comune l'ho conosciuta solo ieri qui nel forum :o ...

Sarmucino ha scritto:le nespole che conosciamo noi (del giappone) sono mille volte piú buone :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: non ho dubbi :twisted: :twisted:

pioppino ha scritto:il nespolo del giappone è "terrone"
il nespolo germanico è "polentone"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


questa può essere un'ottima conclusione che mette tutti d'accordo 8-) :lol:

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 20:58

il nespolo germanico nn ce solo in veneto cmq..

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 21:02

rmliamg01 ha scritto:..aggiungo che forse ho detto una str....ta sulla fioritura...dovrebbe avvenire in autunno-inverno, molto probabilmente non è molto evidente...si scrive inoltre che sia una pianta sempreverde, ma avrei detto il contrario :roll:

Questa è la fioritura dell'anno scorso. I fiori sembrano brillanti perché si trovano in pieno sole, altrimenti sembrano grigi e da lontano possono passare inosservati.
Allegati
P1040111.JPG

Re: 21/12/2012

25/11/2012, 21:09

beh....allora che si fa? ci troviamo tutti a mangiar nespole mentre il globo si disintegra? :mrgreen:
almeno schiattiamo con la pancia piena :lol:
Rispondi al messaggio