  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Compressore ad aria e problema con olio   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ragazzi volevo farvi notare due cose... 1. mi sono accorto che oltre l'aria, esce anche una sostanza schiumosa colore senape, però non sembra olio in quanto evapora, abbastanza subito 2. mi sono accorto che il tubo in foto, riscalda, quansi da scottare, con il compressore acceso da 30 secondi... è normale che scaldi subito e cosi tanto??? PS: non mi consigliate di buttarlo, anche se sarebbe la scelta giusta   , non lo uso molto e vorrei recuperarlo...  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Immagine.png [ 106.99 KiB | Osservato 4040 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 05/01/2012, 13:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 raviolo 
				
				
					 Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il tubo e' normale che scaldi.. l'aria comprimendosi si scalda (nel frigo invece si fa dilatare un gas perche si raffreddi). la schiuma che svapora velocemente potrebbe proprio essere emulsione di olio e aria. 
					
						 _________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2012, 14:14 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ed è normale??? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2012, 15:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, non è normale, 
  potrebbe essere proprio il segmento incollato, quindi di conseguenza quando gira aspira olio, che te lo  trovi condensato nell'aria e l'aria passa dal segmento e butta fuori l'olio. C'è da smontare il cilindro e verificare. 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/01/2012, 11:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vabbo appena ho un po di tempo smonto... ma nel caso quanto costa cambiare questo segmento??? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/01/2012, 14:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 raviolo 
				
				
					 Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						non credo sia da cambiare, probabilmente e' solo incollato nella sede e non fa piu tenuta. Un segmento non costa piu di qualche euro.. ma se e' usurato o peggio rotto probabilmente dovresti rettificare anche il cilindro e di conseguenza cambiare il pistone. Faresti prima a cambiare compressore che l'ho visto in offerta a 60 euro. Tu prova a smontare e controlla che il segmento sia stato montato, dici che il compressore faceva cosi anche da nuovo, puo essere che non sia stato montato gia in origine. Se non c'e' montalo  o se e' incollato lava tutto bene con benzina e rimonta tutto. se ancora sfiata portalo a benedire    
					
						 _________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/01/2012, 14:47 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 raviolo, intanto grazie delle risposte, ma dimmi una cosa, quello che tu chiami segmento è una guarnizione intorno al colindro??? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/01/2012, 16:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai presente le fascie elastiche montante su un pistone? 
  OK... 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/01/2012, 22:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 jos 
				
				
					 Iscritto il: 26/04/2012, 10:36 Messaggi: 43 Località: Lazio provincia di roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Rispolvero questo th. Ho tolto il vecchio olio dal compressore e messo due boccette da 250ml sintetico della fiac. Ora mi ritrovò che passati alcuni gg di non utilizzo il compressore stenti a partire, e dopo diversi tentativi il tubicino che va dalla testata al serbatoio si scaldi all'inverosimile, troppo direi rispetto alla norma. Devo ,smontare il tutto e vedere se le fascine si siano incollate?ho provato a spruzzare dentro dall'aspirazione un po' di wd40, ma il tubo caldo non mi convince scotta troppo. Inoltre ho spurgato il serbatoio e non vi é presenza di condensa, per fortuna. Attendo consigli ,grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2013, 17:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non è che carica troppo sto compressore, a quante atmosfere si ferma?     
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2013, 22:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |