  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Compressore ad aria e problema con olio   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Se esce tutto non conta il livello a cui deve stare, ma il tipo di olio. Magari se lavora e se ne buttà solo un pò finchè non raggiunge un determinato livello, non è grave, ma se ne esce tanto mi sa che non è l'olio giusto.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2012, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						gerry94 ha scritto: Se esce tutto non conta il livello a cui deve stare, ma il tipo di olio. Magari se lavora e se ne buttà solo un pò finchè non raggiunge un determinato livello, non è grave, ma se ne esce tanto mi sa che non è l'olio giusto.    :( ho usato quello della mia smart. 10W40, in oltre amici mi hanno consigliato di usare proprio questo. però è anche vero una cosa... che questo problema dell'olio l'aveva già quando lho comprato, infatti una volta uscito tutto l'olio lo preso e posato in garage per 4 anni    
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2012, 20:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2012, 22:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Jean almeno cancella quello che hai scritto nella firma   :):)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2012, 1:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 eccheccavolo nn si puo amnco piu  scherzare  , almeno aspettiamo che passi l'ebifania  ,  dopo torniamo nel tempo ordinario.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2012, 8:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 messimo 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2009, 0:23 Messaggi: 157 Località: Palermo
						 Formazione: Studente in Giurisprudenza
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: eccheccavolo nn si puo amnco piu  scherzare  , almeno aspettiamo che passi l'ebifania  ,  dopo torniamo nel tempo ordinario.. ????  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2012, 11:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Era solo una battuta...          purtroppo non lo ho sottomano, ma posso dirti che ci andrebbe un olio diverso,  tipo 15/w40 che è minerale, anzi sai cosa ti dico che se trovi del 5/w30 andrebbe ancora meglio,.  Fermo restando che sarebbe da verificare che non ci sia il circuito ostruito, oppure metti troppo olio  e lo butta fuori... Saluti  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2012, 21:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 raviolo 
				
				
					 Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no ma scusate..  se un compressore butta fuori olio dallo sfiato del carter il motivo puo essere solo il segmento del pistone incollato. In pratica l'olio del carter serve a lubrificare cilindro e mantello e viene distribuito per sbattimento dal movimento della biella. Se viene spruzzato vuole dire che c'e' un trafilaggio di aria e che l'aria oltre che dalla valvola di scarico esce anche dal carter soffiando via l'olio nebulizzato. 
					
						 _________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/01/2012, 10:02 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Giusto ragionamento raviolo. La causa è il motore compressore che ha una perdità elevata, una soluzione potrebbe essere l'uso di un olio più denso che si nebulizza di meno.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/01/2012, 20:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						gerry94 ha scritto: Giusto ragionamento raviolo. La causa è il motore compressore che ha una perdità elevata, una soluzione potrebbe essere l'uso di un olio più denso che si nebulizza di meno.   Appunto,  a parte il mezzo, o l'olio va cambiato con un olio più performante che fa al caso, oppure ha ragione raviolo, c'è un segmento  incollato e non circola, oppure un passaggio ostruito e non circola.... Si potrebbe fare una prova in moto massimo per 5 minuti, con gasolio al posto dell'olio per pulire tutto il  circuito, quindi evacuare tutto e rimettere olio di giusta viscosità. Saluti  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/01/2012, 23:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |