Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

RICETTA INTROVABILE

29/12/2011, 22:13

Salve a tutti.
Uno dei motivi che mi hanno spinto a imparare a fare il formaggio è che ne adoro uno in particolare che si può trovare solo ogni due anni a cheese (la fiera di bra, in provincia di cuneo, sui formaggi nazionali e internazionali).
Si potrebbe farselo spedire a casa ma il suo costo è molto elevato.
Quindi vorrei chiedervi se riuscite a trovare la possibile ricetta di questo formaggio dando un' occhiata alle foto (vi posso assicurare che su internet non si trova nulla a riguardo anche perchè questo formaggio esiste solo da pochi anni ed è poco conosciuto).
So però che gli ingredienti sono: latte vaccino, caglio,sale dell' hymalaia, pepe nero e aglio.
Pesa 70 gr. circa, viene modellato a mano per fargli aquisire la forma rotonda e si usa quasi esclusivamente sulla pasta e altri cibi tagliato a lamine sottilissime :D :D :D .
Allegati
BelperKnolle1.JPG
come si può vedere il pepe nero è solo appiccicato sulla crosta e non è presente all' interno.
BelperKnolle1.JPG (13.11 KiB) Osservato 1465 volte
BelperKnolle2.JPG
L'aglio invece si trova nell' impasto ed è visibile ad occhio nudo
BelperKnolle2.JPG (14.3 KiB) Osservato 1465 volte

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 0:39

Ad occhio sembrerebbe una normalissima coaugulazione acida tipo caprino, impastata con aglio triturato e sale dell'hymalaia e fatto rotolare in polvere di pepe. :D aveva percaso una pUntina di gusto acidulo assaggiandolo?

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 0:46

sembra una coagulazione lattica, un po stagionata visto che la pasta tendente al gessoso, per il resto guarnito all'esterno e impastato con pezzi d'aglio, direi una cosa non trascendentale ma coreografica.

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 11:11

davideallevi ha scritto:Ad occhio sembrerebbe una normalissima coaugulazione acida tipo caprino, impastata con aglio triturato e sale dell'hymalaia e fatto rotolare in polvere di pepe. :D aveva percaso una pUntina di gusto acidulo assaggiandolo?

Sinceramente non saprei dirti, perchè l' ho sempre messo sulla pasta e in ogni caso l'aglio e il pepe non sono li solo per bella figura ma ne puoi sentire il profumo a 5 km di distanza e la puntina acida verrebbe quindi coperta dal gusto di pepe e aglio.
Penso che solo il sale dell' Hymalaia sia li per bella figura ma non capisco se sia salato per salamoia o per massaggio.
E poi quale potrebbe essere la temperatura a cui va scaldato il latte???

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 12:25

Per gromit, riesci a darmi una descrizione dettagliata del sapore e della consistenza della pasta? (anche paragonando con formaggi di tua conoscenza).

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 14:59

:D Avevo un po di spalmabile fatto con una lavorazione più asciutta e ho sperimentato... il mio pepe non è fine come quell'altro ma gli ingredienti ci sono tutti, il risultato è questo... ci assomiglia no? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao a tucc!!! ;)
Allegati
PC300002.JPG
PC300005.JPG

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 19:35

tsunaseth ha scritto:Per gromit, riesci a darmi una descrizione dettagliata del sapore e della consistenza della pasta? (anche paragonando con formaggi di tua conoscenza).

Allora...
L'ultimo che mi è rimasto lo tengo in frigo da tre mesi ma non so dire quanto sia stato stagionato prima dell' acquisto.
Per provare a misurarne con precisione la consistenza l'ho punzecchiato con uno stuzzicadenti.
Lo stuzzicadenti riesce pian piano a bucarlo ma è sulla soglia della rottura.
Se lo si taglia con la lama della grattugia, risulta più duro del parmigiano.
é pastoso e quando lo mangi si sente prima il gusto del pepe poi quello del formaggio e dell'aglio, infine, dopo che il formaggio si scioglie resta solo più il sapore dell'aglio.
Il gusto del formaggio non è molto distinguibile perchè si lega un sacco con il sapore dell'aglio e anche se non ci fossero aglio e pepe non penso che il sapore sarebbe molto forte

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 19:37

Davide ha fatto una buona imitazione estetica anche se la consistenza è completamente diversa.

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 20:34

Davide è come i cinesi :mrgreen: :mrgreen: però bisogna premiarne l'impegno :D
In questo periodo sono un po preso dal lavoro ma ti prometto che appena ci riesco provo a replicarlo.
Cmq così a primo acchito sembrerebbe una lavorazione tipo il grauchase (o come cavolo si scrive :D )

Re: RICETTA INTROVABILE

30/12/2011, 20:45

Intervista con il produttore (che ovviamente si guarda bene dal dare la ricetta :lol: )

http://www.tsr.ch/video/info/journal-19 ... 2011-09-19

A quanto sembra il segreto è lavorare il latte appena munto, senza né scaldarlo né raffreddarlo
Yogurt, caglio, sosta di 24ore, poi taglio della cagliata a quadretti e si toglie il siero, poi sale, aglio e pepe...

Meglio aspettare che Tsuna abbia un po' di tempo libero... ;)
Rispondi al messaggio