  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Blitz 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2013, 15:16 Messaggi: 26 Località: Bolzano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok...perfetto proverò!!!!
  Ma in che percetuale li devo mettere? Devo inoculare un 3% totale?(esempio 1% termofilo + 2%mesofilo) Oppure 3% termofilo + 3% mesofilo???
  Io personalmente non supererei un 3% totale!!
  Grazie x linteressamento saluti... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2014, 10:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Blitz ha scritto: Ok...perfetto proverò!!!!
  Ma in che percetuale li devo mettere? Devo inoculare un 3% totale?(esempio 1% termofilo + 2%mesofilo) Oppure 3% termofilo + 3% mesofilo???
  Io personalmente non supererei un 3% totale!!
  Grazie x linteressamento saluti... Ciao Blitz, ti consiglio di arrivare al 3/3,5% al massimo di inoculo di siero innesto e lattoinnesto, per evitare problemi di gessosita' della pasta.  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 21:05 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Blitz 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2013, 15:16 Messaggi: 26 Località: Bolzano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok.....  Mi confermi quello che pensavo!!!!
  Ciao e grazie mille x il consiglio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2014, 13:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Magnum66 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2014, 2:43 Messaggi: 40 Località: Certaldo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti,
  ho acquistato dei fermenti in busta per vari formaggi che volevo fare (Gorgonzola, Parmigiano...) e ho da farvi una domanda per vedere se ho capito bene. I fermenti sostituiscono sicuramente la carica batterica dello yogurt (dove previsto) ma sostituiscono anche eventuali lattoinnesto e sieroinnesto oppure devo comunque aggiungerli? Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/02/2015, 21:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao Gianluca, se usi fermenti lio, non devi aggiungere nient'altro al latte, ne yogurt, ne lattoinnesto e ne siero innesto.......    . A meno che tu voglia produrre particolari formaggi dove si utilizzano due starter contemporaneamente, (tempo fa lessi che ci sono alcuni formaggi che vengono prodotti utlizzando più starter ma, non ricordo il nome)... Ciao.  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/02/2015, 21:42 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 O lattoinnesto (mesofili) O sieroinnesto (termofili) O lattofermento (yoghurt) O fermenti liofilizzati (mix adeguato e completo) O ,per alcuni formaggi, lattoinnesto + lattofermento (Taleggio)
  Per quanto riguarda il gorgonzola, ed in genere gli erborinati, va verificato se i fermenti liofilizzati contengano anche le muffe. Alcune case li mettono, altre no.
  Davide 
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2015, 10:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Magnum66 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2014, 2:43 Messaggi: 40 Località: Certaldo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille
  stasera provo con il gorgonzola poi vi faccio sapere, ho comprato le muffe roquefort e i fermenti per gorgonzola.... poi vi faccio sapere come mi è venuto... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2015, 17:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cesaribo 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 12/04/2013, 9:08 Messaggi: 700 Località: varesotto
						 Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I lieviti, ve li scordate sempre, non servono solo per fare il pane e la birra. Anche per il gorgonzola. E' importante il loro contributo per il corretto sviluppo delle muffe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2015, 0:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 hai ragione @cesaribo in un post un anno o due fa se ne era parlato ma solo citando le esperienze industriali
  come possiamo fare a livello casalingo? una puntina di lievito di birra nel latte prima di cagliarlo? al prossimo gorgonzola provo di sicuro
  davide 
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/03/2015, 10:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cesaribo 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 12/04/2013, 9:08 Messaggi: 700 Località: varesotto
						 Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, al limite avrai un gorgo un pò alcoolico. Stavo pensando a delle cannucce microforate per uso casalingo da inserire durante la foratura e togliere dopo qualche settimana, al posto dei lieviti. Vai Pisolo, prova. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2015, 23:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |