  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 sisley91 
				
				
					 Iscritto il: 27/09/2013, 17:21 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve a tutti,  oggi ho iniziato la vendemmia e con l' ausilio di una pigiadiraspatrice ho pigiato 15 quintali di uva bianca matura e sana! per ogni 100 kg ho aggiunto 10 ml di trefosolfito liquido. Ora lascio fermentare tutto per 3 giorni, effettuando follauture e rimontaggi ogni 12 ore! trascorsi i tre giorni effettuo la svinatura e inizio a torchiare. Ora vi domando dato che sono alle prime armi, le dosi di trefosolfito vanno bene? e per la torchiatura ne faccio una o due? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 18:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dovresti darci più indicazioni, la dose che hai messo va bene, per adesso...
  Di che vitigno si tratta?  Hai misurato mica i gradi Babo?
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 18:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sisley91 
				
				
					 Iscritto il: 27/09/2013, 17:21 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si tratta di un vitigno che si trova ad Ischia provincia di Napoli..la zona è molto soleggiata infatti faccio un vino sui 13- 14 gradi. C' è una vasta varietà di uva..biancolella, forastera etc..va bn se inizio a svinare tra tre giorni dato che voglio ottenere un vino da bere tra 1 anno? e per la torchiatura ne faccio solo 1? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 19:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GoodWine 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2011, 17:11 Messaggi: 107
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 3 giorni di macerazione per un vino bianco penso possano bastare in generale, poi dipende da cosa vuoi ottenere.
  con la macerazione e torchiando di più otterrai un vino più strutturato e sapido,  con meno macerazione e torchiando poco otterrai un vino con una maggiore freschezza acidica, 
  questo vale sempre per tutti i vitigni, ma come ti è stato risposto dipende anche dal grado di maturazione e dal tipo di uve utilizzate.
  edit: ho letto ora che sei al sud italia,  se vuoi un buon vino da pasto lascia pure a macerare, io faccio dei bianchi con 18/24 ore di macerazione a t° controllata e gli bastano per estrarre veramente tanto dalle bucce.
  Nel caso di quelle uve non so dirti, se riesci a tenere la temperatura bassa puoi allungare anche un po la macerazione senza rischiare di estrarre componenti che ti indurirebbero troppo il vino, puoi farlo preparando bottiglie d'acqua congelate e immergendole nel tino, e cambiandole continuamente..
  torchiatura ti consiglio di farne una e leggera.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 19:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sisley91 
				
				
					 Iscritto il: 27/09/2013, 17:21 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie per tutti questi consigli! quindi a t ambiente meglio sl 1 o al massimo 2 giorni di macerazione? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 19:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GoodWine 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2011, 17:11 Messaggi: 107
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 secondo me si, ma prendi il mio consiglio con le pinze, non conosco quel tipo di uve.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 19:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sisley91 
				
				
					 Iscritto il: 27/09/2013, 17:21 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il grado zuccherino è 20 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 19:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sisley91 
				
				
					 Iscritto il: 27/09/2013, 17:21 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dp la torchiatura il mosto lo lascio per 15 giorni in una botte di acciaio..sotto al coperchio si formano gocce di umidità..come posso fare per eliminare questo fenomeno? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GoodWine 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2011, 17:11 Messaggi: 107
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 un po di condensa può essere normale, magari la differenza di temperatura. non c'è un modo che io sappia, ma non dovrebbe essere un problema per il vino. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 20:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 resuscitatradizioni 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2012, 19:12 Messaggi: 604 Località: Treglio (Ch)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						sisley91 ha scritto: salve a tutti,  oggi ho iniziato la vendemmia e con l' ausilio di una pigiadiraspatrice ho pigiato 15 quintali di uva bianca matura e sana! per ogni 100 kg ho aggiunto 10 ml di trefosolfito liquido. Ora lascio fermentare tutto per 3 giorni, effettuando follauture e rimontaggi ogni 12 ore! trascorsi i tre giorni effettuo la svinatura e inizio a torchiare. Ora vi domando dato che sono alle prime armi, le dosi di trefosolfito vanno bene? e per la torchiatura ne faccio una o due? Pensa che io tengo a macerare il nero da tre a 5 gg, e lo inizio a bere.....Tra un anno? Noooo.... a Natale dello stesso anno.  
					
						 _________________ Mauro
 
  Roba vecchia muore a casa dei pazzi...! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2013, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |