  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Cannaiola 
				
				
					 Iscritto il: 05/09/2013, 14:54 Messaggi: 8 Località: Tuscia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno 
  ho vinificato senza macerazione 2 ql di passito rosso, dopo aver pigiato, diraspato e torchiato ho messo il mosto in silos di acciaio. Ora come mi devo comportare per quanto riguardari i rimontaggi e follature? Devo effettuare 2-3 rimontaggi al giorno come una normale vinificazione?
  Grazie
  Cannaiola. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 12:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, per i rimontaggi o follature è lo stesso procedimento.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 12:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fermentino 
				
				
					 Iscritto il: 24/09/2013, 17:31 Messaggi: 39 Località: Milano
						 Formazione: dottorato di ricerca
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se non ho capito male hai svinato (tolto le bucce) subito dopo la pressatura... come fai a follare se le bucce non ci sono più? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 16:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In effetti se hai fatto senza macerazione non puoi follare... Puoi fare rimontaggi se devi arieggiare il mosto per aiutare la fermentazione 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 16:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Si, sono io che non ho letto bene.... ma il passito non macera con le bucce?     Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 17:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						JeanGabin ha scritto: Si, sono io che non ho letto bene.... ma il passito non macera con le bucce?     Ciao Niente, come non detto, direi che ho detto due cavolate...       
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 18:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Beh i passiti rossi macerano con le bucce, i bianchi credo facciano al massimo una giornata di macerazione come i bianchi "classici" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 19:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baroreddu 
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2012, 17:30 Messaggi: 772 Località: provincia di sassari
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						il moscato passito, per prendere il colore ambrato,ha bisogno di stare con le bucce molto piu tempo anche dei vini rossi.Per i rimontaggi una volta svinato non c'è bisogno     
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 19:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						baroreddu ha scritto: il moscato passito, per prendere il colore ambrato,ha bisogno di stare con le bucce molto piu tempo anche dei vini rossi.Per i rimontaggi una volta svinato non c'è bisogno    Ah, non lo sapevo, pensavo meno... Per i rimontaggi lo dicevo solo per arieggiare il mosto, perché ho pensato che avesse torchiato direttamente le uve e che deve ancora fermentare (o finire la fermentazione)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 19:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Cannaiola 
				
				
					 Iscritto il: 05/09/2013, 14:54 Messaggi: 8 Località: Tuscia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie a tutti per i consigli, nello scrivere veloce ho aggiunto follature senza accorgermi, mentre per la macerazione quest' anno ho voluto provare a torchiare subito dopo aver pigia-diraspato per ottenere un passito rosè.
  Cannaiola. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 22:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |