Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Problema vino arancione

10/05/2024, 15:52

Mio padre sono anni che fa il vino da solo, ma anche seguendo tutti i passaggi viene sempre sull’arancione e molto forte al primo assaggio (io dico che è tipo grappa il sentore)

Cosa potrebbe essere?
Lui non mette nulla tranne il bisolfito credo, prima mettevano lo zucchero semolato ma li ho convinti a non metterlo. Ma anche senza zucchero viene arancione e forte. Mi sembra 12 gradi

Ho letto che potrebbero essere dei lieviti a dare la colorazione.

Forse lo fa fermentare troppo?

Re: Problema vino arancione

11/05/2024, 11:31

Si potrebbe trattare di Maderizzazione.

Re: Problema vino arancione

12/05/2024, 18:28

Marco ha scritto:Si potrebbe trattare di Maderizzazione.

Grazie, mi informo

Diciamo che loro lo fanno fermentare “finché non smette di bollire”, poi lo travasano.

Re: Problema vino arancione

12/05/2024, 18:32

Marco ha scritto:Si potrebbe trattare di Maderizzazione.

Però li non raggiunge mai i 40 gradi e non rimane a lungo, non viene fatto invecchiare

Re: Problema vino arancione

12/05/2024, 18:35

Ho letto che si potrebbe ridurre il tempo iniziale quando le bucce sono insieme al mosto, può essere?

Re: Problema vino arancione

12/05/2024, 18:46

Mio padre lascia il mosto a macerare 7 giorni

Ho letto che è troppo

C’è chi dice di togliere subito le bucce

Re: Problema vino arancione

12/05/2024, 19:06

Cioè 7 giorni di mosto insieme alle bucce, credo sia questo il problema.

Confermate?

Come dovrebbe fare invece?

Re: Problema vino arancione

13/05/2024, 5:48

Si al 100%. Sono le bucce che apportano il colore, specialmente ad alte temperature/temperature di fermentazione.
Una parte è legata all'estrazione delle sostanze coloranti (anche le uve bianche hanno colore), ma anche all'ossidazione che si forma da queste sostanze (solfiti in dose mirata e controllata potrebbe ridurre il colore aranciato)

Rimedio, le bucce andrebbero rimosse immediamente nella vinificazione in bianco.
L'unico modo di avere il contatto con le bucce e' pre-macerazione a freddo, per 8-12 ore e poi rimosse, cosa che sconsiglio di fare in una vinificazione hobbistica per una mancato controllo della temperatura.
Se anche avessi la capacita' di raffreddare il mosto poi devi avere la capacita' di rialzare la temperatura per facilitare una fermentazione.

Ciao Marco

Re: Problema vino arancione

13/05/2024, 14:37

Grazie

Siccome siamo inesperti, come si tolgono le bucce quando il mosto è ancora unito nella botte? Filtrino?

Re: Problema vino arancione

13/05/2024, 14:54

Va bene una cosa del genere?
https://youtu.be/cpCdTzJwRyM?feature=shared
Rispondi al messaggio