Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 26/04/2025, 20:03




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Paglia di rame 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 300
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
Buongiorno non sono riuscito a capire cosa succede a far passare il vino attraverso un imbuto di rame oppure attraverso della paglia o rete di rame aggrovigliata, qualcuno riesce a spiegarmelo ? grazie


13/04/2025, 13:55
Profilo
Sez. Industria Enologica
Sez. Industria Enologica
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2009, 22:37
Messaggi: 3385
Località: Mildura (Australia)
Formazione: Enologo
Rispondi citando
Dopo la fermentazione, si forma la feccia, sostanza semi-solida composta maggioramente dalla degradazione dei lieviti, ma anche dalla precipitazione dell'acido tartarico e altri composti chimici che tendono a polimerizzare.
Se la feccia non viene rimossa rapidamente, si formano composti maleodoranti, tipo i mercaptani.

I mercaptani sono composti odorabili difficoltosi da rimuovere, il rame si combina con questi composti rimuovendoli dal vino.

Ciao Marco

_________________
Marco Sollazzo

"L'acqua di un fiume si adatta al cammino possibile, senza dimenticare il proprio obiettivo: il mare."

La Fermentazione alcolica: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num_1_2014_issuu/47?e=10353070/8586664
I solfiti in enologia: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num2_2015_issuu/41?e=10353070/10697222
La Fermentazione malolattica: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num3_issuu/45?e=10353070/13515284
Il Vino Fai da Te: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/38?e=10353070/32332678
Le Analisi del Vino: http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/43?e=10353070/36962323
La gestione del vino dopo la fermentazione alcolica: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_6_issuu/40
Elementi pratici per la filtrazione del vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_gennaio_2018_issuu/34
Gli errori più comuni nella produzione di vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_luglio_2018_issuu/35
Le sostanze polifenoliche nel vino: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_gennaio_2019/28
Imbottigliamento e stabilizzazione tartarica: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_luglio_2019/24
L'instabilità proteica nei vini: https://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_dicembre2020/25


14/04/2025, 2:31
Profilo

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 300
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
BluSnake ha scritto:
Dopo la fermentazione, si forma la feccia, sostanza semi-solida composta maggioramente dalla degradazione dei lieviti, ma anche dalla precipitazione dell'acido tartarico e altri composti chimici che tendono a polimerizzare.
Se la feccia non viene rimossa rapidamente, si formano composti maleodoranti, tipo i mercaptani.

I mercaptani sono composti odorabili difficoltosi da rimuovere, il rame si combina con questi composti rimuovendoli dal vino.

Ciao Marco

Sarebbe sufficiente una volta oppure si potrebbe far passare il vino più volte, inoltre è da far passare lentamente (ad esempio per caduta) oppure potrebbe andar bene con un'elettropompa, deve essere arieggiato?. Ciao grazie


18/04/2025, 12:14
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29318
Località: Imperia
Rispondi citando
Arieggiato, ma non troppo, a caduta meglio che con la pompa, più volte dipende se risovli con un solo passaggio.

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


19/04/2025, 17:42
Profilo

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 300
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
Ok grazie proverò


21/04/2025, 17:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy