Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

18/09/2013, 23:58

Ciao,
ma in che dosi e per quanto tempo si usano i chips?
In genere dicono dai 3 ai max 6 grammi a Litro per un mese,,
le butti direttamente nel tino d'acciaio o le sospendi nel vino in qualche modo,
non voglio andare fuori tema ma non so se sia giustoo aprire un altra discussione.

Grazie di nuovo siete gentilissimi Maikol(sono un povero pivello con tanta voglia di imparare)

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

19/09/2013, 0:06

Siamo tutti pivelli, non hai bisogno di giustuificarti, nella vita c'è sempre da imparare... ;)

Se vuoi domani ci dò un occhiata, ne ho ancora, comunque si mettono in una retina in polietilene ma mi sembra che il
dosaggio sia vicino a quello che dici tu...
Sinceramente, visto che per diversi anni ho anche affinato in botti di rovere devo dire che non era un risultato
da poco, anzi, tanti che lo hanno assaggiato ne sono rimasti sorpresi...

Ciao

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

19/09/2013, 0:09

SI grazie se poi mi fai sapere dosi e sopratutto tempi di contatto te
ne sarei grato

Cordiali saluti
Maik

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

19/09/2013, 0:17

maikolchateau ha scritto:SI grazie se poi mi fai sapere dosi e sopratutto tempi di contatto te
ne sarei grato

Cordiali saluti
Maik


Domani ti faccio sapere...

Ciao !

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

19/09/2013, 23:34

Ciao,

i trucioli impiegati sono di rovere Francese, tostatura medio-alta, il dosaggio mi dice 2 a 6 grammi litro per affinamento in
tina / fusto / damigiana, minimo 5 settimane...
Ho fatto ed avuto un buon risultato con tre mesi di affinamento e 45 giorni di affinamento poi imbottigliato.... ;)
(con una dose media, 4 grammi litro)

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

20/09/2013, 8:24

Grazie tante,
quest'anno provo anche io.

Un saluto

Re: Gradi Babo w macerazione sulle bucce

23/09/2013, 23:24

1. Per avere una misura più corretta devi dirci a che temperatura hai letto il 22 babo dal mostimetro :D (ps puoi vedere tu stesso quanti gradi alcool svolge.. ci sono le tabelle di conversione allegate da qualche persona nel forum e anche in questa discussione :D )

2. Le follature vanno eseguite 2, ma meglio 3 volte al giorno (mattino - pranzo - sera) tutte le volte che hai il cappello, soprattutto nella fase in cui il cappello tende ad alzarsi per la fermentazione. Una volta terminata la fermentazione il serbatoio va colmato, cioè riempito completamente.

Per altre domande, apri un'altro topic ;)

Ciao Marco
Rispondi al messaggio