BluSnake ha scritto:Dipende molto dalle analisi dopo la prima aggiunta.
Ciao Marco
Ho Fatto un travaso e ho aggiunto 6 grammi di Mb ogni damigiana venerdì 11 e portato un campione prelevato il 13 per le analisi, so che ce sono tante che non servono, però è un pacchetto normale che fanno, il costo è minimo sono 15 euro. Ti allego le analisi, se riesci a darmi qualche consiglio ( da profano come sono mi sembrano abbastanza buone). Ciao e Saluti
Il vino bianco rimane con residuo zuccherino, l'unico modo per diminuirlo è aggiungere del vino secco. Se vuoi lasciarlo cosi va bene, ma tienilo sempre con temperature fresche o in frigo qualora imbottiglaito. Se hai capacità di filtrarlo ancora meglio, rimuovi tutti i problemi legati ai vini dolci non filtrati.
Se il vino non è filtrato questo potrebbe rifermentare con temperature piu alte, specialmente se non è tenuto a temperature controllate,e portarti dei problemi, tipo il frizzantino. Nel peggiore dei casi se il vino è imbottigliato, e non è a temperature controllate le bottiglie potrebbero andare in pressione e scoppiare nel corso del tempo. Se il vino è tenuto a basse temperature e consumato nell'anno il problema è minimo.
BluSnake ha scritto:Il vino bianco rimane con residuo zuccherino, l'unico modo per diminuirlo è aggiungere del vino secco. Se vuoi lasciarlo cosi va bene, ma tienilo sempre con temperature fresche o in frigo qualora imbottiglaito. Se hai capacità di filtrarlo ancora meglio, rimuovi tutti i problemi legati ai vini dolci non filtrati.
Per il resto stai messo benissimo.
Ciao Marco
Ciao grazie per la risposta, il residuo zuccherino è dato dal fatto che ho aggiunto dello zucchero ormai a fermentazione finita da tempo per addolcirlo un po', mi ero dimenticato di prendere il campione prima dell'aggiunta. Saluti