|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Orto e gatti di Valdorcia 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | ecco foto .di cavoli 
 
 |  
			| 07/09/2013, 14:31 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | foto , x la zucca continuo cosi la pianta e ancora abbastanza verde 
 
 Allegati: 
			 basilico.jpg [ 23.86 KiB | Osservato 747 volte ] 
			 zucca1.jpg [ 20.17 KiB | Osservato 747 volte ] |  
			| 07/09/2013, 14:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | kentarro
 sono brianzolo doc...comunque una volta all'anno, solitamente il 7-8 dicembre, qui da me calano orde di amici dalla profonda Brianza (Monza, Lissone, Macherio) e si organizza una cassoeula da venti persone.
 Portano loro gli ingredienti, verze comprese.
 Si mangia, si beve e si assaggia il mio olio nuovo. Ciao.
 
 pierogio
 
 il bruco direi che è proprio di cavolaia e i danni sembrano modesti.
 Tieni sempre d'occhio le tue piante di cavolo e se i bruchi sono pochi toglili con le mani.
 Ma guarda sempre sotto le foglie, è lì che si trovano bene e mangiano a rotta di collo.
 La zucca lasciala stare, se ne parla quando la pianta è praticamente tutta secca.
 
 
 Saluti Antonio
 
 
 |  
			| 07/09/2013, 15:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | GRAZIE  MILLE ;,cmq ho 3 tipi di cavolo , solo in quello che vedi viene mangiato . te allora non gli daresti niente 
 
 |  
			| 07/09/2013, 15:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | Qualche foto dal frutteto.  Ho abbastanza mele, naturalmente la maggior parte è abitata da un ospite indesiderato.  Il cotogno è in gran forma e la cotognata è garantita anche quest'anno.  Straordinaria con il pecorino stagionato di Pienza.  Niente a che vedere con altre marmellate o con il miele, un altro pianeta.  Anche il melograno è carico di frutti ne farò il solito liquore, quest'anno niente marmellata di melograno.  Non mi sono ancora ripreso da quella fatta lo scorso anno, un delirio    . Saluti Antonio.
 
 |  
			| 07/09/2013, 15:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | Dimenticavo...qualche grappolo di uva da tavola. Saluti Antonio. Allegato: 
			 Uva-1.jpg [ 177.32 KiB | Osservato 738 volte ]
 
 |  
			| 07/09/2013, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | Ieri ho tolto le ultime piante di zucchino.  Sebbene producessero ancora qualcosa ho deciso di mettere mano alla vanga. Non ne potevo più di mangiare zucchini    .  Ho fatto pulizia e subito una rapida vangata per preparare il terreno ai prossimi arrivi.  Saranno una seconda semina di spinacio e altri finocchi.  In mancanza di letame ho aggiunto una ricca dose di stallatico pellettato.  Alcune piante erano ancora molto vitali e mi hanno regalato un ultimo mazzolino di fiori.  E nascosta in posizione impossibile non avevo visto uno zucchino fuori formato. Per la gioia delle galline del mio vicino. Buona giornata Antonio.
 
 |  
			| 08/09/2013, 7:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | Le angurie hanno fatto il loro dovere...buonissime. Ne sono "andate" tre ma eravamo in 14 a tavola. Il miglior premio è che qualcuno, sfottendo, ti chiede sempre dove le hai comprate        . Un saluto Antonio. Allegato: 
			 Anguria-4.jpg [ 127.59 KiB | Osservato 686 volte ]
 
 |  
			| 08/09/2013, 16:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Valdorcia ha scritto: Le angurie hanno fatto il loro dovere...buonissime. Ne sono "andate" tre ma eravamo in 14 a tavola. Il miglior premio è che qualcuno, sfottendo, ti chiede sempre dove le hai comprate        . Un saluto Antonio.Eh già!      Di uva ne hai già raccolta?
 
 |  
			| 08/09/2013, 19:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdorcia 
					Iscritto il: 24/03/2009, 11:01
 Messaggi: 368
 Località: Radicofani (Siena)
   | QuiPerImparare
 no niente uva non è pronta. Ciao Antonio.
 
 
 |  
			| 08/09/2013, 20:19 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |