  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						sisio75 ha scritto: ... ho visto le foto dei pomodori... pioppino... come la scena di un film.... mi inginocchio e sussurro MAESTRO   ma è tutto biologico? ma.. usoletame e compost anche se ho sacchetti di concime ma ammesso nel biologico... e spruzzo solo un po di solfato di rame cioa Nino ps ho il vantaggio ??? di essere in pensione..  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/07/2011, 1:51 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Brasit ha scritto: Ciao Nino Mi puoi gentilmente, togliermi un dubbio? I pomodori San marzano e quelli che qua gli chiamano Cirius, sono gli stessi? Grazie e buona notte. Salutami la tua signora Carla. ma di san marzano ce ne sono molti  a me non piacciono molto ne ho messi solo 1 pianta e hanno la punta ma..  nonj mi piacciono perchè spesso gli marcise l'apice e lo devi buttare.. poi dentro è vuoto e non ha un grande sapore.. poi non facciom i pelati troppo lavoro preferisco la passata o i pomodori a pezzi.. ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/07/2011, 1:57 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						in questi giorni sono maturati i pomodori Allegato: 
			 
			DSCN9865.JPG [ 95.45 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSCN9867-1.JPG [ 97.91 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSCN9868.JPG [ 87.75 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSCN9871.JPG [ 89.45 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 quelli grossi sono ancora un po indietro ma tra pochi giorni... sono tutti sotto il tunnel  quelli fuori hanno bisopgno di almeno una decina di giorni ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/07/2011, 2:02 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						raccolta di ieri Allegato: 
			 
			DSCN9927.JPG [ 146.34 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSCN9932.JPG [ 170.21 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 tante zucchettini anche troppo grosse         ma devo trovare il modo di cuocerle e conservarle.. Allegato: 
			 
			DSCN9957-1.JPG [ 146.51 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 ultimo trapianto di lattuga ormai non è più la sua stagione sta diventando dura e la raccoglierò tutta entro pochi giorni Allegato: 
			 
			DSCN9963-1.JPG [ 146.97 KiB | Osservato 738 volte ]
		
		
	 peperoncini calabresi sono ancora verdi ma si faranno presto. cioaq Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/07/2011, 2:20 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ieri   ho raccolto gli agli sono grossi anche se pochi... Allegato: 
			 
			agli.JPG [ 138.17 KiB | Osservato 726 volte ]
		
		
	 i piselli ormai hanno finito e toglierò le piante penso di metterci cavoli e cicorie   Allegato: 
			 
			piselli.JPG [ 126.51 KiB | Osservato 726 volte ]
		
		
	 pomodorissimo se lo è mangiato la moglie tagliandolo a pezzi e mangiandolo come fosse una mela è buonissimo Allegato: 
			 
			pomodoro.JPG [ 52.28 KiB | Osservato 726 volte ]
		
		
	     opss non mi ricordo in che pianta lo colto forse è un beefmaster infine ho tolto la pianta di cavolo nero che mi aveva dato Campesino (che ringrazio) l'anno scorso e ho raccolto i semi per seminarli adesso. Allegato: 
			 
			semi cavolo nero.JPG [ 152.93 KiB | Osservato 726 volte ]
		
		
	 ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2011, 3:34 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 babagia 
				
				
					 Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
						 Formazione: diploma in ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Che bei pomodori, unaq meraviglia, per fare un contorno ne basta uno a testa di quelli enormi!!! Col poccino che fà poi ci mangi una scarpetta di pane, vero? 
  Domandina: i pomodori a grappolo tu li cogli quando tutto il grappolo è maturo o stacchi man man che diventano rossi? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/07/2011, 19:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						babagia ha scritto: Che bei pomodori, unaq meraviglia, per fare un contorno ne basta uno a testa di quelli enormi!!! Col poccino che fà poi ci mangi una scarpetta di pane, vero? 
  Domandina: i pomodori a grappolo tu li cogli quando tutto il grappolo è maturo o stacchi man man che diventano rossi? dipende adesso che siamo all'inizio me li mangio in insalata raccolgo man mano quando maturano poi più avaanti quando sono molti taglio il grappolo quando èm tutto maturo poi li metto nei barattoli e li sterilizzo per usarli in inverno  sono comodi .. cioa nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/07/2011, 1:12 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 complimenti come sempre!!
  domanda: l'aglio dopo quanti mesi va colto, o come ci si accorge che è pronto? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/07/2011, 13:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						[quo ninote="haze"]complimenti come sempre!! domanda: l'aglio dopo quanti mesi va colto, o come ci si accorge che è pronto?[/quote] dipende   dicevano che si raccoglie per sangiovanni ma .....  io lo raccolgo quando le foglie comonciano ad ingiallire e si ammosciano... bisogna usare la vanga per scalzarlo se no si rompono le foglie e non si può fare la treccia,,          ciao  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/07/2011, 15:46 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						bueno, allora i miei sono ancora da fare, le painte sono bele rigolgiose, ma la regla vale anche per le cipolle? mi mandano in ansia cipolle e aglio perche non vedo come  stanno, sono apprensivo!     
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/07/2011, 2:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |