  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						siccome è un po che non inserisco novità del mio orto oggi ne metterò abbondantemente              Allegato: 
			 
			alamponi.JPG [ 91.55 KiB | Osservato 720 volte ]
		
		
	 questi sono i primi lamponi maturati nelle piantine trapiantate questa primavera nei vasi esterni. Allegato: 
			 
			barbabietole rosse.JPG [ 166.27 KiB | Osservato 720 volte ]
		
		
	 barbabietole rosse stanno crescendo bene     Allegato: 
			 
			lattuga 2.JPG [ 157.27 KiB | Osservato 720 volte ]
		
		
	 questa è la lattuga che viene dalla serra e tra un po dovrei raccoglierla se no va in seme. Allegato: 
			 
			lattuga raccolta.JPG [ 158.85 KiB | Osservato 720 volte ]
		
		
	 lattuga raccolta in toto per il pericolo di andare in seme proviene dalle prime semine della serra..  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 9:47 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Allegato: 
			 
			melanzane.JPG [ 182.35 KiB | Osservato 719 volte ]
		
		
	 le melanzane dopo i primi frutti si sono fermate per la grande pioggia speriamo che si riprendano Allegato: 
			 
			patate.JPG [ 181.36 KiB | Osservato 719 volte ]
		
		
	 le patate rincalzate e ho messo l'ala gocciolante sulle colture con piante grandi e rade... Allegato: 
			 
			peperoni.JPG [ 183.91 KiB | Osservato 719 volte ]
		
		
	 peperoni e peperoncini dovrei metterci dei tutori se no appena ffruttificano si ribaltano      comincio con i pomodori che per me è il cuore dell'orto.. Allegato: 
			 
			pomodori fuori.JPG [ 210.11 KiB | Osservato 719 volte ]
		
		
	 questi sono i pomodori nel campo i primi ad essere messi circa a metà maggio ha alcuni pomodorini verdi e diversi fiori  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 9:56 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						i tutori ai peperoncini? ma che varietà sono? i miei l'anno scorso non si sono cappottati, i frutti non erano nemmeno piccanti a dire il vero....    
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 10:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Allegato: 
			 
			pomodori zcampo.JPG [ 269.13 KiB | Osservato 718 volte ]
		
		
	 pomodori trapiantati più tardi sono ancora indietro ma li aspetto alla fine di luglio sempre per avere differenti metodi e varietà per aumentare le possibilità.. intanto nella serra (tunnel aperto dai lati ) i pomodori stanno crescendo a vista d'occhio         Allegato: 
			 
			pomodori serra1.JPG [ 135.55 KiB | Osservato 718 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			pomodori serra3.JPG [ 176.37 KiB | Osservato 718 volte ]
		
		
	 i ciliegini cominciano a maturare ne abbiamo già mangiati alcuni          Allegato: 
			 
			pomodori serra8.JPG [ 112.17 KiB | Osservato 718 volte ]
		
		
	  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 10:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						questi sono san Marzano (con la punta?) Allegato: 
			 
			pomodori serra 2.JPG [ 118.95 KiB | Osservato 717 volte ]
		
		
	 pomodori bigmaster  Allegato: 
			 
			pomodori serra 4 (2).JPG [ 132.76 KiB | Osservato 717 volte ]
		
		
	 dovrebbero venire molto grossi e buoni      Allegato: 
			 
			pomodori serra 5.JPG [ 201.16 KiB | Osservato 717 volte ]
		
		
	 dei canestrini ne ho già mangiato uno non ho resistito e non l'ho fotografato        le piante sono alte fino alla fine delle canne per il pericolo di ribaltamento ho messo del fil di ferro traversalmete alla serra legato alla struttura e a cui ho fissato la somità delle canne.  adesso le sto cimande per impedire una ulteriore allungamento e una migliore fruttificazione. ciao continuo stanotte  Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 10:14 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						haze ha scritto: i tutori ai peperoncini? ma che varietà sono? i miei l'anno scorso non si sono cappottati, i frutti non erano nemmeno piccanti a dire il vero....   diverse varietà  corna di toro , peperoncini calabresi , quadrati ecc il pericolo è che quando hanno molti frutti e tira molto vento si possono ribaltare e spezzare il fusto (mi è successo ) ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 10:19 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 haze 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 23:50 Messaggi: 620 Località: Tula, Sardegna del Nord
						 Formazione: Diploma Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 beh complimenti per l'orto, ti va alla grande.
  forse a me non è siccesso perchè erano molto riparati lo scorso anno, buono a sapersi, gli do una legata anche io appena crescono....se crescono, li ho messi giu tardi, come tutto il resto del resto! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2011, 11:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ho seminato i fagioli borlotti nani (forse un po tardi) ma li ho messi dove ho tolto la lattuga ormai esaurita. Allegato: 
			 
			semina fagioli.JPG [ 160.79 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 in un nuovo pezzetto ho seminato i radicchi ( cicoria di verona e cicoria di luisa) Allegato: 
			 
			semina.JPG [ 152.24 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 le precedenti semine di cicorie varie stanno venendo bene appena saranno un po più grandi li trapianto per farli più radi Allegato: 
			 
			semina lattuga e radicchi.JPG [ 193.12 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 queste sono zucche americane che dovrebbero diventare di un diametro di 50 100 cm e pesare fino a 40 50 Kg   ma staremo a vedere (me le ha date un amico ) Allegato: 
			 
			zucche.JPG [ 150.75 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2011, 2:23 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						le zucchine stanno andando a meraviglia  Allegato: 
			 
			zucchine3.JPG [ 216.12 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 e ho dei raccolti esagerati Allegato: 
			 
			zucchini.JPG [ 109.92 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 vedute di insieme Allegato: 
			 
			zzveduta orto2.JPG [ 161.43 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			zzveduta orto4.JPG [ 176.91 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2011, 2:31 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mentre lavoro nell'orto la mia gattina Star mi sta sempre vicino per vedere cosa faccio  e ieri ha collaborato catturando un topolino. Allegato: 
			 
			zzztopolino.JPG [ 141 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			zzztopolino2.JPG [ 142.59 KiB | Osservato 695 volte ]
		
		
	 è un po' crudele ci gioca un bel po prima di ucciderlo e mangiarselo, ma è nella loro natura           un saluto  a presto Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2011, 2:36 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |