Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Lavori nel mio orto 2012

05/07/2012, 13:43

Complimenti :!:
Forse i fagioli soffrono un pò perchè la distanza è un pò poca, sarebbe stato più corretto mantenere una distanza tra le file di 90-100cm, almeno così funziona da me.
Alcune varietà di fagioli, soprattutto quelle molto alte(4-5 m) impiegano molto tempo per fruttificare, da quello che ricordo devono diventare alti almeno un paio di metri, ma non ricordo con precisione.

Re: Lavori nel mio orto 2012

06/09/2012, 2:04

molto tempo che non vengo qui..
sono stato molto impegnato in altri lavori
sociali agricoli turistici ecc



per fortuna ho messo tubini innaffianti quasi dapertutto e ho abbandonato pezzetti non serviti..

certo è comodo avere degli innaffiamenti automatici ma si perde un po il contatto con le piante..
sono andato solo a raccogliere e ho seminato le verdure per l'autunno inverno più che altro radicchi e lattughe

DSCN0634.JPG

la costruzione della serra

DSCN0810.JPG


soggiorno in montagna e relative manifestazioni


DSCN0921.JPG


lavoro volontario a varie feste popolari di solito come cuoco

DSCN1206.JPG

soggiorno turistico e gite

per non parlare dei lavori come imbiancare casa et al...

Re: Lavori nel mio orto 2012

06/09/2012, 21:12

...certo, non puoi assolutamente dire che la vita del pensionato sia noiosa !!
ciao,
matilde

Re: Lavori nel mio orto 2012

07/09/2012, 1:28

be se uno lavora gratis ne trova sempre....

situazione dell'orto..
pomodori

alla fine di giugno erano belli vispi, anche quelli tenuti dai fili mi sembra che funzionino bene
1po giugno.JPG


il raccolto è avvenuto in ritardo e molto scarso rispetto allo scorso anno
ma qualcosa
1pom.JPG


un po di tutte le varietà
2pom.JPG


3pom.JPG

Re: Lavori nel mio orto 2012

07/09/2012, 1:34

altri

4pom51.JPG


5pomcanestrini.JPG


6pom vari.JPG



8pomodori 5.JPG

ma alla fine ho fatto diversi vasetti di salsa piccante..

non sono per niente contento del raccolto e di come è andata la coltivazione..
quelli che hanno resistito un po di più e che continuano a produrre un po' sono quelli messi sotto la quercia e che ricevono il sole solo nel popmeriggio

ma un anno proprio strano
ciao
nino

Re: Lavori nel mio orto 2012

07/09/2012, 11:07

Ciao Nino.
Hai ragione, è stato un anno stranissimo. Anche io ho avuto risultati contraddittori.
Comunque, anche se l' annata è magra non te la cavi male!
Volevo chiederti che pomodoro è quello che ho evidenziato.
Ciao
Allegati
2pom.JPG
2pom.JPG (87.26 KiB) Osservato 726 volte

Re: Lavori nel mio orto 2012

07/09/2012, 17:31

rizoma ha scritto:Ciao Nino.
Hai ragione, è stato un anno stranissimo. Anche io ho avuto risultati contraddittori.
Comunque, anche se l' annata è magra non te la cavi male!
Volevo chiederti che pomodoro è quello che ho evidenziato.
Ciao


dovrebbe essere costuluto fiorentino anche se è venuto un po storto
:lol: :lol: :lol:
ciao Nino

Re: Lavori nel mio orto 2012

07/09/2012, 23:00

ciao pioppino puoi darmi la ricetta della salsa piccante che prepari tu?grazie e complimenti per tutto

Re: Lavori nel mio orto 2012

07/09/2012, 23:37

gaetano80 ha scritto:ciao pioppino puoi darmi la ricetta della salsa piccante che prepari tu?grazie e complimenti per tutto


ricetta:
aglio prezzemolo sedano peperoni peperoncini pomodori sale olio

soffriggere aglio e cipolla in olio di oliva
aggiungere peperoni e peperoncino poi prezzemolo sedano tritato
quando sono teneri aggtiungere i pomodori senza semi
cuocere un 20 minuti
frullare con il frullino ad immersione
rimettere sul fuoco aggiustare il sale ciocere un 20 30 minuti per addensarla
invasare in vasetti piccoli
sterilizzare per 30 minuti di bollore..

il tipo di peperoncino e la quantità determina la piccantezza anche gli ingredienti sono in quantità variabile siccome sono prodotti dell'orto dipende dalla produzioni

ciao Nino
io uso peperoncini di cayenna ne metto uno in 4 o 5 kg poi vedo

Re: Lavori nel mio orto 2012

08/09/2012, 13:52

ok grazie pioppino..la proverò al piu presto :D
Rispondi al messaggio