07/04/2017, 22:13
07/04/2017, 22:21
07/04/2017, 22:28
09/04/2017, 13:17
 
   
  
			
		10/04/2017, 8:38
11/04/2017, 23:02
libellula69 ha scritto:la raganella verde è stata attirata dalle ciabatte gommose

Qui da me tutti usiamo i crocs

nick91 ha scritto:che è la roveja?
 ) E' un’antica varietà di pisello, riscoperto a Cascia alcuni anni fa. È un presidio Slow Food. Ne semino un po’ ogni anno, soprattutto per mantenere/rinnovare il seme.
 ) E' un’antica varietà di pisello, riscoperto a Cascia alcuni anni fa. È un presidio Slow Food. Ne semino un po’ ogni anno, soprattutto per mantenere/rinnovare il seme.11/04/2017, 23:23
 Sono stati 3 giorni di taglio dell’erba a ritmi pressanti…
 Sono stati 3 giorni di taglio dell’erba a ritmi pressanti… 
11/04/2017, 23:32
 
 12/04/2017, 17:11
ValleTamantina ha scritto:Ho due dubbi che spero trovino risposta.
Nei giorni scorsi dalla potatura delle piante da frutto ho recuperato dei rami dritti da un fico. So benissimo che questo legno non è idoneo per fare da tutore... magari non li utilizzo per i pomodori, ma per i cetrioli o le zucchine solo per una stagione, che dite potrebbero andare bene o è meglio che lascio perdere?
Ho una decina di rotoloni di fieno che erano nella parte esterna del fienile e si sono bagnati con la pioggia di tramontana. Non essendo più idonei per il bestiame, come pensate che possa recuperarli per pacciamare l’orto? Ovviamente così come sono no perché contengono troppi semi di malerbe, pensavo di fare come segue: sistemare il rotolone sul terreno accanto al fienile, togliendo tutto lo spago che è intorno, sminuzzarlo con il trincia e lasciarlo decomporre/compostare per un anno. Vi vengono in mente altri sistemi magari più sbrigativi? Grazie!
 
 21/04/2017, 13:03
 
   
			
		Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.