|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto di Valle Tamantina 2017 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | ValleTamantina ha scritto:    ma avrai letto che non riesco a partire con le zucchine da legare al tutore, sto rinunciando, un po' per mancanza di tempo, un po' perché forse sbaglio qualcosa.    è facile Laura basta incominciare a legarle presto come cominciano ad allungarsi dopo basta seguire la crescita_________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 14/06/2017, 8:20 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Con la teoria sono bravissima, ma con la pratica sono inciampata... pazienza. Vediamo, o riprovo o lascio perdere!     Fiori e frutta.     Ginestre profumatissime ed un albero di albicocche (l'unico) stracarico. Allegato: 
			 04062017ginestre.jpg [ 235.23 KiB | Osservato 619 volte ]Allegato: 
			 04062017ginestre2.jpg [ 258.25 KiB | Osservato 619 volte ]Allegato: 
			 14062017albicocco.jpg [ 272.63 KiB | Osservato 619 volte ]Allegato: 
			 14062017albicocche.jpg [ 176.85 KiB | Osservato 619 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 14/06/2017, 23:30 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Tirando la somma, quest’anno abbiamo acquistato (per anticipare i tempi, ma poi lo sviluppo delle piante si eguaglia quasi sempre): una ventina di piante di pomodori, 6 piantine di sedano e 10 di basilico, le patate, l’insalata, le cipolle e 3 cetrioli, più la giacenza di seme dell’anno scorso dei borlotti, il resto è tutto autoprodotto e suddiviso per i due orti (pomodori: circa 215/220 piante, cetrioli, zucche e zucchine, peperoncini, fagioli, fagiolini, mais, aromatiche, fiori e via dicendo...). Fiori di porro Allegato: 
			 01062017fiore-porro.jpg [ 388.46 KiB | Osservato 585 volte ]Fragoline di bosco Allegato: 
			 03062017fragoline.jpg [ 177.56 KiB | Osservato 585 volte ]Cosmea Allegato: 
			 03062017cosmea.jpg [ 371.53 KiB | Osservato 585 volte ]Cosmea, nigella (cumino nero di Carmen), nepeta cataria e girasole nato spontaneamente. Allegato: 
			 10062017cosmos-nigella-nepeta.jpg [ 301.41 KiB | Osservato 585 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 16/06/2017, 15:10 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | 8 giugno: trapiantato basilico, sedano ed erbe aromatiche varie. Allegato: 
			 08062017trapianto-basilico.jpg [ 249.79 KiB | Osservato 585 volte ]Allegato: 
			 08062017trapianto-sedano.jpg [ 307.44 KiB | Osservato 585 volte ]L’angolo delle cipolle di Tropea, insalata, fiori e girasoli nati qua e là… Allegato: 
			 10062017cipolle-insalata-fiori.jpg [ 324.84 KiB | Osservato 585 volte ]Allegato: 
			 10062017panoramica.jpg [ 377.34 KiB | Osservato 585 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 16/06/2017, 15:18 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Sono nati i cavoli rapa e sono subito stati attaccati dalla cavolaia…     Allegato: 
			 10062017cavolo-rapa.jpg [ 166.53 KiB | Osservato 585 volte ]Le melanzane in serra. Allegato: 
			 10062017melanzane.jpg [ 325.25 KiB | Osservato 585 volte ]In serra le 60 piante di canasta stanno finendo, ne abbiamo trapiantate altre 20. Allegato: 
			 10062017trapianto-canasta.jpg [ 323.43 KiB | Osservato 585 volte ]Raccolte le cipolle piatte. Allegato: 
			 10062017cipolle-piatte.jpg [ 253.67 KiB | Osservato 585 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 16/06/2017, 15:26 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | I cetrioli stanno crescendo a dismisura!     Nessuno mi aveva detto che in serra avrebbero vegetato così tanto     e con foglie enormi     gli avrei dato più spazio... Allegato: 
			 10062017cetrioli.jpg [ 212.96 KiB | Osservato 585 volte ]Allegato: 
			 10062017foglia-cetriolo.jpg [ 181.77 KiB | Osservato 585 volte ]Allegato: 
			 10062017cetrioli2.jpg [ 202.24 KiB | Osservato 585 volte ]Allegato: 
			 10062017cetrioli3.jpg [ 191.36 KiB | Osservato 585 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 16/06/2017, 15:33 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Dall’orto di casa: i borlotti stanno in buona salute, anche grazie all’aiuto delle numerosissime coccinelle che si sono mangiate (e si stanno ancora mangiando) gli afidi, senza alcun intervento da parte mia. Allegato: 
			 10062017borlotti.jpg [ 265.14 KiB | Osservato 584 volte ]Peperoncini, fagiolini, aglio, cipolla di Tropea e bietola in seme. Allegato: 
			 10062017peppers-fagioli.jpg [ 313.27 KiB | Osservato 584 volte ]Cipolla rossa vernina (l’ultima trapiantata) e pomodori. Allegato: 
			 10062017pomodori-cipolle.jpg [ 311.37 KiB | Osservato 584 volte ]Le zucche hanno tutto lo spazio che gli serve per allargarsi in tutta tranquillità.     Zucche avute da Mauro e zucche spaghetti (seme di Marcello) Allegato: 
			 10062017zucche.jpg [ 330.8 KiB | Osservato 584 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 16/06/2017, 15:40 | 
					
					     |  
		|  |  
			| PamMs 
					Iscritto il: 16/06/2017, 17:10
 Messaggi: 214
 Località: Marche
   | E' tutto così bello e pulito ma come fai a non avere erbacce?? Credo sia il cruccio di ogni neofita orticolo come la sottoscritta    Qualche dritta? Io passo ore a strapparle a mano ma è una lotta persa   
 
 |  
			| 16/06/2017, 17:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | PamMs ha scritto: E' tutto così bello e pulito ma come fai a non avere erbacce?? Credo sia il cruccio di ogni neofita orticolo come la sottoscritta    Qualche dritta? Io passo ore a strapparle a mano ma è una lotta persa   Se hai un orto di piccole dimensioni puoi usare il sarchiatore a tre denti, così rompi la crosta e togli anche le erbacce.   
 
 |  
			| 16/06/2017, 17:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | brava Laura tutto molto bello!! ma com'è la tua serra? ha i bordi chiusi o aperti? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 17/06/2017, 14:21 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |