|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | come lo fai tu? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 17/05/2017, 15:27 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | nick91 ha scritto: come lo fai tu? Nick, devo ritrovare la ricetta nel web ... non me la sono scritta ... poi te lo dirò ...
 
 |  
			| 17/05/2017, 15:48 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: Ecco Laura i tuoi papaveri (quelli del aiuola del orto, sono diversi – metterò delle foto quando fioriscono) La ruta – piantata due anni fa.  Come sempre Carmen      quando torna dal orto, si rinfresca con il succo di fiori di sambuco. Molto belli i papaveri rossi in foto, ma i miei sono quelli che hai accanto alla pastinaca, vengono piante molto alte, con fiori doppi (non ricordo se rosa chiaro, scuro o violetto) e la "capsula" dei semi è grande quasi come una noce, ce li ho in casa essiccati.     Visto che la ruta è una perenne e tu ce l'hai da due anni, mi sai dire se può diventare un'infestante? Ne vorrei mettere alcune piante in vaso vicino casa, dato che ho letto che è un anti-insetto universale (in special modo contro mosche e zanzare), ma poi la maggior parte delle piantine le vorrei mettere a terra fuori dall'orto, ma se mi dici che si dissemina con facilità ne metto di meno. Vedendo il succo di fiori di sambuco mi fai venire voglia di farlo, mi avevi dato la ricetta l'anno scorso, ma non l'ho più fatto... quest'anno ho una valanga di fiori. Avevo letto in rete che ci si fanno anche delle frittelle    tu le hai mai fatte?_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 18/05/2017, 23:26 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Nick, ecco la ricetta di sciroppo che ho fatto io. 
 SCIROPPO DI MENTA
 •	400 grammi di foglie di menta fresca
 •	1 litro di acqua
 •	500 grammi di zucchero
 •	scorza di limone (meglio se bio!)
 Sciroppo di menta fai da te, le fasi della preparazione
 1.	Lavate con attenzione le foglie di menta
 2.	Gli amanti della tradizione, potranno pestare nel mortaio le foglie di menta fresca fino a ridurle in poltiglia, in questo modo, l’unica energia bruciata sarà fornita dalle vostre calorie…! In alternativa inserite le foglie in un mixer e frullate.
 3.	Ponete l’acqua fresca in una pentola abbastanza ampia e aggiungete la poltiglia di menta. Mescolate.
 4.	Lasciate riposare il composto per 24 ore, coprite la pentola con una pellicola.
 5.	Trascorsa l’attesa, filtrate con cura il liquido. Strizzate bene la poltiglia per non sprecare neanche una goccia del vostro sciroppo.
 6.	Ponete l’intruglio alla menta su un fornello. Aggiungete lo zucchero.
 7.	Mescolate affinché lo zucchero non si sia completamente disciolto.
 8.	Lasciate raffreddare lo sciroppo di menta e poi travasatelo in una bottiglia.
 Lo sciroppo di menta verde che trovate nei supermercati è stato semplicemente filtrato e addizionato con coloranti alimentari. Il colore dello sciroppo di menta fatto in casa è di gran lunga più bruno.
 Per I miei gusti e troppo dolce, perciò ho diminuito lo zucchero.
 
 
 |  
			| 21/05/2017, 7:11 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Laura, Papaveri – chissà che ho combinato – pure i miei quelli del aoiuola hanno la capsula grande, ma di colore bianco. Vedremmo …
 Ruta – e una pianta annuale o biennale ma può anche essere perenne. Ho una sola pianta, la stessa da  due anni. Ho presso i semi e li ho seminati. Non credo si dissemini da sola. I semi sono rinchiusi molto bene nella loro capsula. Ho fatto fatica aprirli.
 Non ho provato a fare le frittelle con il sambuco – solo tisane d’inverno e il succo frizzantino estivo.
 
 
 |  
			| 21/05/2017, 7:19 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Bellissimo il fiore della patata viola     I carciofi producono ancora Le cipolline .. qualcuna va in fiore … non ho mai capito perché … I colori d’estate nelle aiuole …
 
 |  
			| 21/05/2017, 7:56 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | le cipolle le hai messe in autunno?? _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 22/05/2017, 7:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | simile al mio... però il mio dice di tritare la menta con lo zucchero e l'intruglio prima di lasciarlo macerare una notte di portatlo a ebollizione _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 22/05/2017, 8:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ase90 ha scritto: le cipolle le hai messe in autunno??Le ho messe a dicembre insieme ai piselli (molto tardi).
 
 |  
			| 22/05/2017, 13:04 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Pomodoro Grappolo a pera e Pantano.  Dove sono le coccinelle ci sono pure gli afidi     Le verze hanno sofferto il freddo e la grandine.
 
 |  
			| 22/05/2017, 13:57 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |