|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto della corte dei colori 2013 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| cortedeicolori 
					Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
 Messaggi: 459
 Località: Sarbova, Romania
   | 
 
 |  
			| 23/07/2013, 11:10 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | ... peccato che non non usa farli fritti   _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 23/07/2013, 18:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cortedeicolori 
					Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
 Messaggi: 459
 Località: Sarbova, Romania
   | I pomodori cominciano a prendere colore e le melanzane a crescere... 
 
 |  
			| 23/07/2013, 21:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| cortedeicolori 
					Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
 Messaggi: 459
 Località: Sarbova, Romania
   | Melanzane...Con le zucchine si cominci a fare vasetti...
 
 
 |  
			| 23/07/2013, 21:55 | 
					
					     |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | certo avete una bella varietà...
 come fate i vasetti di zucchine ??
 nel senso che ricetta usate???
 ciao nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 23/07/2013, 22:54 | 
					
					     |  
		|  |  
			| cortedeicolori 
					Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
 Messaggi: 459
 Località: Sarbova, Romania
   | 1 Kg o più (io riempio sempre la padella) di zucchine a fette non sottilissime3 cipolle tagliate
 18-20 foglie di basilico
 2 cucchiai rasi di sale
 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
 1 bicchiere di aceto
 2 bicchieri di olio di oliva
 Il tutto in una pentola antiaderente e si lascia, da quando comincia a bollire, 10 minuti coperto.
 Dopodiche c'è chi invasa subito e chi lascia fino a che raffreddi e poi invasa.
 Io preferisco invasare subito così la maggior parte dei vasetti non la sterlizzo più.
 
 BUONISSIMI!
 
 
 |  
			| 24/07/2013, 9:37 | 
					
					     |  
		|  |  
			| cadirei 
					Iscritto il: 12/08/2009, 11:09
 Messaggi: 462
 Località: Basso monferrato
 Formazione: Pensionata
   | Brava     una buona idea  
 
 |  
			| 24/07/2013, 9:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| paolaelena 
					Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
 Messaggi: 1015
 Località: Pesaro
   | Curiosa sono     siete italiane emigrate in Romania?   _________________
 La vita è una lunga pazienza.
 
 
 |  
			| 24/07/2013, 9:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cortedeicolori 
					Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
 Messaggi: 459
 Località: Sarbova, Romania
   | presentati-al-forumdiagraria-org-f50/un-ciao-a-tutti-dalla-romania-t34655.htmlComunque anche qui nelle prime pagine lo accenno. Io italiana e 2 ragazze romene. 
 
 |  
			| 24/07/2013, 10:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| cortedeicolori 
					Iscritto il: 22/01/2012, 17:58
 Messaggi: 459
 Località: Sarbova, Romania
   | Comunque nino ho anche un'altra ricetta più piccante... appena ho un po' di tempo la metto. è più complicata... 
 
 |  
			| 24/07/2013, 10:16 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |