Rispondi al messaggio

Re: Il primo orto - OcchiVerdi - 2013

30/04/2013, 12:53

il cavolfiore si taglia alla base del corimbo. (sarebbe il fiore, la parte bianca che si vede nella foto). il resto si butta.

Re: Il primo orto - OcchiVerdi - 2013

30/04/2013, 13:54

@ Libellula69:
mi piacerebbe proprio vedere i piselli con lr calze a rete

@ Occhiverdi:
produzione magnifica,mette appetito!

Re: Il primo orto - OcchiVerdi - 2013

01/05/2013, 0:59

OcchiVerdi ha scritto:Ragazzi come raccolgo i cavolfiori ?Strappo la pianta con tutte le foglie ?

@ .

io dei cavolfiori tengo le foglie esterne da mttere nella zuppa, oltre al "fiore" che mangio anche crudo
ciao nino

Re: Il primo orto - OcchiVerdi - 2013

24/07/2013, 8:37

OcchiVerdi ha scritto:Un saluto a tutti gli utenti di questo bel forum.
Mi chiamo Olivia,ho 30 anni e scrivo da Roma Nord.Mi sono iscritta a questo forum un pò di tempo fa ma di fatto questo è il mio primo messaggio.Prima di tutto chiedo scusa per gli eventuali errori grammaticali,sono straniera e ancora non scrivo molto bene l'italiano ( a volte mi mancano le doppie )
Sono anni che desidero avere un bell'orto e finalmente a novembre dell'anno scorso ho deciso di realizzarlo.Ho cominciato a zappare un piccolo pezzettino di terra..il mio compagno ha costruito un tunnel coperto col tessuto non tessuto e ho piantato le fave.Adesso sono cosi,ma dentro ci sono tante lumache .Perchè ? Dite che dovrei scoprire il tunnel ?

Immagine

Fuori ho verza ,insalata , fagiolini ,ravanelli e carote

Immagine

Immagine

Consiglio, che vi può eliminare tanta fatica,le fave si seminano verso la fine di ottobre ( specialmente dalle vostre parti) in solchi distanti circa 80 cm e nn si fanno in serra, germogliano normalmente al freddo e alle intemperie,è una pianta rustica. Si tiene pulita dalle erbacce un pò di concime,e vedrai agli ultimi di aprile che piante cariche di frutti troverete.
Magari tenete il TNT per coltivazioni più delicate, come le insalate le bietole gli aromi.
Cmq bel lavoro fatto con passione.

Immagine

Sabato ho raccolto l'ultima insalata che avevo messo in un altro tunnel insieme alle cime di rapa

Immagine

abbiamo zappato di nuovo e messo pomodori e peperoni.Al consorzio agrario dove compriamo le piantine,il signore li' ci ha fatto vedere i teli plastici che vendono loro per la pacciamatura poi ha detto che vanno bene anche i sacchetti neri,quelli usati per l'immondizia.Solo che quando abbiamo stesso questi sacchi avevano un odore strano,non so,e dopo un pomeriggio sotto al sole odoravano ancora di più..ci è venuto il dubbio che magari possono essere dannosi e gli abbiamo tolti.
Ma se mettessi i cartoni ? Oppure un lenzuolo di cotone ?

La terra e' abbastanza argillosa..quale concime dovrei usare? Durante l'inverno,ci mettevo ogni tanto la cenere del cammino e le foglie degli arberi.
Scusate per le troppe domande..ma sono principiante e speravo nei vostri consigli,in quanto più esperti nel settore..
Rispondi al messaggio