Rispondi al messaggio

Re: il mio orto adorato

17/11/2011, 15:54

Ciao Matilde,

i pomodori verdi li metto nella salamoia, risulta una sorta di sott’aceti.
Belle le melanzane
Ancora l’orto ci da soddisfazioni.
Carmen.

Re: il mio orto adorato

17/11/2011, 21:02

ciao, Carmen !!
quando avrai un momento libero, mi darai notizie sulla semina dei peperoni topepo ?
voglio fare le cose per bene per non sprecare semi preziosi !!
un abbraccio
matilde

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 20:03

dicembre
un mese bellissimo qui !
l'aria è trasparente, i colori intensi , il mare è di un azzurro puro...
la temperatura dolcissima è ancora favorevole all'orto...

Sua Maestà il Grande Fico si spoglia !
il Grande Fico si veste d'oro.JPG

migliaia di foglie cadono a formare un tappeto dorato
e la scultura dei suoi tronchi si rivela in tutta la sua sorprendente bellezza
fra qualche giorno sarà completamente nudo, ma non meno bello che in piena estate

c'è sempre qualcosa da raccogliere
primo dic, colori di autunno.JPG

il cavolo romanesco !
è la prima volta che lo coltiviamo !! non è magnifico ?
purtroppo, su sei piante, enormi, solo un altro corimbo si è formato, ora grande quanto un'arancia!
misteri della natura : sei piante dello stesso tipo, messe in terra lo stesso giorno, stesse cure, stesso caldo...
quattro piante dicono : NO
ma , siamo contenti lo stesso....

gli alchechengi, poi...! istancabili
continuano a dare fruttini senza sosta
questi diventeranno praline da regalare a natale!
e, poichè il cespuglio è diventato enorme,
ne ho tagliato alcuni rami per decorare il mio soggiorno
il bisnonno e gli alchechengi.JPG

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 20:13

Ciao Matilde
ben ritrovata,una domanda:quanti anni ha il maestoso fico?
Ti mando un salutone ;) ;) ;)
Ciao
Roberto

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 20:50

Lavie non posso non ammirare la composizione ed il contesto dei tuoi frutti...
l'eleganza abbinata alle prelibatezze dell'orto, una delizia per gli occhi.
Devo decidermi a piantare gli alchechengi, già una volta ti chiesi notizie e ancora non l'ho fatto.

Buona serata

anna

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 21:49

a dicembre...
le lattughe e i radicchi sono davvero una meraviglia!!
la casa dei radicchi.JPG

questi sono sotto il piccolo tunnel,
ho sollevato il telo millebuchi per tirar via un po' di erbacce
ed eccole la mie belle piantine
future insalate sulla nostra tavola !!

a dicembre, si fanno i lavori di ...sistemazioni varie!
avevo da tempo in mente di spostare la compostiera n.1 , messa ai piedi del Grande Fico era
un'offesa alla sua maestosa bellezza
cosi' l'abbiamo traslocata laggiù, in fondo alla terrazza , accanto alla compostiera n.2,
quella che anche quest'anno il Sindaco ha offerto gratuitamente a chi ne faceva richiesta,
l'angolo delle compostiere.JPG

il muro che ci separa dal vicino è proprio brutto, ci piantero' un rampicante che lo copra completamente,
davanti ai silos abbiamo già piantato due grandi oleandri che li nasconderanno alla vista dei vicini
e...nostra!
e, ai piedi del Grande Fico, piantero' altre ortensie accanto alle due che l'estate scorsa
mi hanno regalato una magnifica fioritura,
faro' dunque un'aiuola di ortensie all'ombra fitta e fresca del mio amato Fico
il Grande Fico ...si spoglia.JPG

ora, ai piedi del Grande Fico, è rimasto il secondo tunnel, quello della misticanza

utilissimi , questi piccoli tunnel

nell'orto, c'è sempre da lavorare e per noi, questo lavoro è una gioia

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 22:07

ciao Marinella
ti assicuro che questo cespuglio di alchechengi è stato una sorpresa anche per me!
una pianta di rapida crescita, poco esigente,decorativa con i suoi piccoli lampioncini dorati quando
i frutti sono maturi...
se hai un angolo da riempire, te lo consiglio davvero
un abbraccio

ciao anche a te , Roberto!
i vicini più anziani mi raccontano che Sua Maestà il Grande Fico , dovrebbe avere più o meno 100 anni!!
sarà vero? dicono che questa casa , a fine 800 era un piccolo convento e il priore , dicono, pianto' l'albero
per creare un angolo d'ombra...
dicono cosi'...
io ti dico che è un albero meraviglioso ed enorme,
un vero capolavoro della Natura
al quale accostarsi con infinito rispetto

ti auguro una buona serata
matilde

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 22:17

ancora...
a dicembre...sono spuntate le cipolle!!
le ho piantate solo 10 gg fa...
le cipolle!!!.JPG

l'estate prossima faro' la focaccia di cipolle con le MIE cipolle
e vi passero' la ricetta...
una cosa di una bontà commovente

buona notte a tutti

Re: il mio orto adorato

02/12/2011, 22:54

il tuo orto mi incuriosisce tanto (nn è che ci voglia molto x incuriosirmi :D ) e vorrei chiederti una foto magari fatta dal basso di tutto il versante dove sono allocati il tuo orto e quelli vicini.Il muro va assolutamente rivestito ma sono buchi di passaggio acqua quelli che si vedono o sbaglio?Il fico è una pianta bellissima e moltooooo bello da vedere spogliato(come una bella donna ;) ).Ma ha una forma a cespuglio?
Concordo sull'alchechengio che ho conosciuto 25 anni fa e quando mangiavo i frutti mi prendevano x matto.
cmq sei una forza :!: :!: :!: :!:

Re: il mio orto adorato

03/12/2011, 1:04

sempre bellissimo il tuo ortogiardino frutteto
quando coltivavo l'orto in montagna avevo un muro di sassi a secco allora avevo tolto qualche sassetto e riempito di terra il foro e ci avevo trapiantato il timo stava molto bene perchè è una pianta che vuole poca terra e poca acqua..e creceva scendendo lungo il muro..
ciao Nino
Rispondi al messaggio