  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 lavieestbelle 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 saggio, saggio, Nino Pioppino!! ma forse JeanGabin allude a quella mini -rivoluzione che ognuno di noi dovrebbe cominciare a fare su se stesso... rispettare il semaforo...raccogliere la cacchina del proprio cane depositata sul marciapiedi...non parcheggiare in doppia fila ...fare la disserenziata...non buttare gomme da masticare e cicche di sigarette dappertutto...non svuotare il portacenere della macchina dal finestrino...in caso di multa, non cercare l'amico dell'amico dell'amico per non pagarla...abbassare il volume di tv e radio dopo una certa ora... dare una mano al vicino in difficoltà...non sbattere la tovaglia dalla finestra sui passanti...non dire " tanto sono tutti uguali"... fare dichiarazioni dei redditi veritiere... potrei continuare ma non voglio annoiarvi... piove da matti e mi sento un po' giù... buon sabato a tutti e ...chi vivrà, vedrà!! matilde 
					
						 _________________
 
 
 
 
 
  la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato                   Max Havelaar 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2011, 11:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Esatto Nino,  tutti il proprio dovere, ma tutti se ne fregano. Nel 1989 sono stato 4 mesi in Canada, se buttavi una carta  dal finestrino c'era una multa di 500 dollari, circa 600.000 lire di  allora e le strade erano pulite, addirittura sull'autostrada la multa era di 1000 dollari. Abito in una strada privata, nei 500 metri che mi separano dalla provinciale ci sono ogni giorno  nuovi rifiuti, pacchetti di sigarette vuoti, di patatine, di succhi di frutta e via di seguito. Io i rifuiti li raccolgo in macchina, nella tasca della portiera, ogni tanto la svuoto nel  bidone dei rifiuti... ma a volte mi sembra di essere io il deficiente     
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2011, 14:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Brasit 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 20:59 Messaggi: 973 Località: Follina- Tv
						 Formazione: università lettere (incompleta)
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti.
  x GeanGabin TU continui a fare il tuo dovere anche se x tutto il resto, tu sembrare un "deficiente" (come dice tu); il TUO dovere, TU stai facendo.
  Ho una piccola storia da raccontare:
  Una volta è successo un grande incendio e tutti quanti portavano acqua x estinguere questo fuoco. Anche il piccolo colibri portava acqua. A un certo punto arriva l'avvoltoio che NON portava niente e gli domanda: Ma cosa fai, sei schemo! Pensa che riuscirà a spegnere questo incendio con la goccia d'acqua che stai portando? Ma il colibri senza scoporsi, risponde: Caro avvoltoio, sicuramente, non riuscirò da solo ma, sto facendo la MIA parte.
  Buona serata a tutti. 
					
						 _________________ “La parte più intima di una donna non l’avrai mai mentre la spogli, l’avrai mentre l’ascolti. ” (Massimo Bisotti)
  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2011, 16:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lavieestbelle 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 proprio cosi', Brasit,  dovremmo diventare tutti come il colibri' del tuo efficace racconto 
					
						 _________________
 
 
 
 
 
  la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato                   Max Havelaar 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2011, 18:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si può fare di più per esempio quando fai dei lavori devi chiedere la fattura e pagare l'IVA quando comperi devi chiedere lo scontrino.. non comperare roba taroccata ecc...  occorre smettere di pensare che fare i furbetti ci si guadagna almeno personalmente , non è vero ci si rimette tutti.. ciao Nino 
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2011, 2:38 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lavieestbelle 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 eh si! amico mio.... potremmo continuare all'infinito.. eppure, potremmo cominciare con l'adottare uno al giorno , i dieci , dodici " suggerimenti " proposti.. tipo: ti alzi la mattina e dici: oggi chiedero' lo scontrino al bar... oggi, raccogliero' le deiezioni del mio cane nel sacchetto... oggi, salutero' il mio vicino di casa rumeno e gli chiedero' come stà? uno al giorno, non di più ( per cominciare...!) buona domenica a tutti, anche sotto la pioggia matilde 
					
						 _________________
 
 
 
 
 
  la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato                   Max Havelaar 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2011, 10:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lavieestbelle 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						dopo tanta tantissima pioggia, quattro giorni ininterrotti, è finalmente tornato il sole e, col sole, si torna nell'orto, nel mio orto adorato la pioggia non ha fatto danni, anzi !! le lattughe e i radicchi sono belli rigogliosi, ho ancora 14 melanzane , chissà se cresceranno e poi, tanti, tantissimi  pomodori verdi, o appena rosati, sia ciliegini che camoni e cuoredibue e cobra nel forum ho letto di pomodori verdi sottolio mi è sembrata un'idea geniale per utilizzare i ciliegini che non credo  arriveranno a maturazione cosi' , questa mattina ne ho raccolto un cestino Allegato: 
			 
			ciliegini verdi a novembre.JPG [ 260.09 KiB | Osservato 671 volte ]
		
		
	 l'anno scorso avevo fatto della marmellata con i pomodori verdi devo dire, strana ma buona! quest'anno voglio provarli sott'olio abbiamo anche raccolto le erbette che invadono l'orto, sono dappertutto, e dopo le piogge sono verdi e tenerissime tanti anni fa , qualcuno fece  proprio qui un orto che poi fu abbandonato io credo che queste bietoline da taglio , ormai spontanee sono una gradita eredità di questo sconosciuto ortolano grazie , amico mio !! Allegato: 
			 
			le erbette  11 11 2011.JPG [ 256.78 KiB | Osservato 671 volte ]
		
		
	 dedico a te la mia prossima torta la faro' con i pomodori secchi e sarà una festa !! questo cestino di frutta è un omaggio della mia vicina alla quale avevo offerto dei broccoli sua sorella ha un orto in Alta Provenza e non le fa mancare mele ed altro queste meline , bruttarelle a vedersi, mi incantano, mi sanno di sano, di pulito... mi ricordano le mele annurche , indimenticabili... non si trovano più, questi frutti, queste noci scure, piccole e grandi, le melegranate...chi le ricorda più ? non vi sembra bello come una natura morta questo cestino ? Allegato: 
			 
			natura morta...d'autunno.JPG [ 262.22 KiB | Osservato 671 volte ]
		
		
	 se cliccate sulla foto, vedrete come sono brutte 'ste melette ma non immaginate quanto sono dolci e profumate !! buonanotte a tutti matildelavieestbelle  
					
						 _________________
 
 
 
 
 
  la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato                   Max Havelaar 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 23:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsoweb 
				Sez. Il mio Orto 
				
					 Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
						 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Matilde,
  cestino di frutti meravigliosi, solpo per chi non se ne intende i frutti brutti non sono buoni, non sanno cosa si perdono!!
  io ho estirpato le piante di pomodoro più di 20 giorni orsono, tutti i pomodori verdi che erano ancora sulle piante li ho raccolti e messi in un cestino e tenuti al fresco, anche oggi a mezzogiorno ho fatto il sugo per la pasta con i cigliegini maturati nel cestino, ieri sera avevo affettato due pomodori come contorno, ormai me ne sono rimasti pochissimi, questo per dirti che puoi anche scegliere di consumarli a maturazione avvenuta anche in cestino
  ciao danilo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 23:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: cestino di frutti meravigliosi, solo per chi non se ne intende i frutti brutti non sono buoni, non sanno cosa si perdono!! condivido ed a me le rosse sembrano, almeno una, quella in basso a dx proprio una annurca  
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2011, 18:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Brasit 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 20:59 Messaggi: 973 Località: Follina- Tv
						 Formazione: università lettere (incompleta)
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao Matilde. Che bello avere ancora dei pomodori anche se, piccoli e non del tutto maturi. Io, nel orto, ne ho soltanto i radicci invernali; niente altro. Quanto al cesto "natura morta" come hai deto tu, è meraviglioso e le mele, ti credo, hanno un sapore divino nonostante la brutta aparenza.  Che bello questo scambiarci dei prodotti fra i vicini. Amo questo "vecchia" abitudine che, per fortuna, sta riprendendo. Quelli disposti a condividere non sono ancora la magioranza ma come non è la quantità che conta e sì la bontà del cuore.     Viva la condivisone. Buon fine settimana Matilde.  
					
						 _________________ “La parte più intima di una donna non l’avrai mai mentre la spogli, l’avrai mentre l’ascolti. ” (Massimo Bisotti)
  
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2011, 23:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |