Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 11:56




Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
I miei ortaggi in terrazzo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
fichi in balcone? fichi e salame?

fico! :mrgreen:


20/06/2011, 16:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
e come dice Haze che "fico"... un fico in vaso. Penso che ti ruberò anche questa di idea, perchè amo i fichi, ma ho dovuto togliere l'albero dall'orto perchè ombreggiva troppo. Hai sceto una qualità particolare o vanno bene tutti?
Ciao

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


20/06/2011, 21:58
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67876
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
L'ho comprato senza sapere la varietà all'istituto agrario di Firenze (la mia scuola): prezzo 2 euro.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/06/2011, 22:09
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
c'è giusto giusto una piantina nata nel marciapiede davanti casa...solo chissà quanto ci mette a fare frutti...


20/06/2011, 22:11
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67876
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ci mette poco. La mia ha cominciato a fare frutti al secondo anno (massimo al terzo).
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/06/2011, 22:13
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
Scatta l'operazione recupero piantina di fico allora, tanto finisce sfalciata se resta li. quanti litri è il vaso che usi? acnhe a occhio va bene.


20/06/2011, 22:54
Profilo
Sez. Tartufi
Sez. Tartufi
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
Messaggi: 6070
Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
Rispondi citando
Ciao haze,
sei sicuro che il fico nato da solo poi potrà dare i frutti tanto desiderati?
Penso ti convenga fare una talea (nel momento giusto) da una varietà che già fruttifica, dato che il fico si presta bene a questa operazione ;)
Ciao,

_________________
Saluti,
Flavio.


20/06/2011, 23:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2010, 23:41
Messaggi: 484
Rispondi citando
Seee...oramai ci dedichiamo alla food photography. Ma non è che questo terrazzo diverrà più attraente della Loggia dei Lanzi?
Saluti.

_________________
Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva.
Johann Wolfgang Goethe


20/06/2011, 23:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
certo salame e fichi è da provare, non la sapevo proprio questa...se quest'anno i fichi del vicino non vengono massacrati dalla cocciniglia gli propongo uno scambio equo, gli raccolgo i frutti e si fa a metà! :) ma del salame non glielo dico! :P


21/06/2011, 0:24
Profilo

Iscritto il: 14/06/2011, 22:07
Messaggi: 18
Rispondi citando
Flavio ha scritto:
Ciao haze,
sei sicuro che il fico nato da solo poi potrà dare i frutti tanto desiderati?
Penso ti convenga fare una talea (nel momento giusto) da una varietà che già fruttifica, dato che il fico si presta bene a questa operazione ;)
Ciao,


Sono molto interessata a questa cosa della talea di fico che già fruttifica ... ho in mente giusto una pianta, ma devo agire questa estate ... Quale potrebbe essere il momento giusto? A fine luglio puo' andare bene?


21/06/2011, 14:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy