Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 13:04




Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
I miei ortaggi in terrazzo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
Marco questo terrazzo-orto è davvero bello. Ma quei portavasi a due piani l'hai fatti costruire te o li hai comprati da qualche parte...ti voglio copiare quelli per le fragole. Mi piacciono moltissimo!

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


31/05/2011, 17:24
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67876
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Comprati in un noto grande magazzino. Qui in città non ho la possibilità (e il tempo) di fare bricolage.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/05/2011, 17:27
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
me lo puoi dire per mp per favore?

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


31/05/2011, 17:29
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 04/12/2010, 23:11
Messaggi: 628
Località: Pontinia
Formazione: Liceo scientifico
Rispondi citando
Dalmar ma passa per una scuola,vedi se hanno qualche banco vecchio buttato,fai 4 saldature e una verniciata :) :D


01/06/2011, 0:13
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67876
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
A breve la raccolta dei primi pomodorini.
Ciao,
Marco


Allegati:
P6034234.JPG
P6034234.JPG [ 252.92 KiB | Osservato 587 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
03/06/2011, 14:44
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
Caspita Marco...ma sei il primo a mangiare i pomodori su questo forum? Dai lo vogliamo sapere!
Ciao Mari

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


03/06/2011, 14:49
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67876
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Dimenticavo...
Oggi ho raccolto gli ultimi kumquat (mandarini cinesi). Ne ho mangiati moltissimi, viste anche le dimensioni della piantina (un regalo di Oracolo, il mega-esperto della sezione Agrumi - Coltivazioni arboree). Mi ha consigliato di raccoglierli per non compromettere la prossima produzione. La pianta comincia ora a fare i fiori. Quest'anno raccogliere sicuramente anche i miei limoni, ma per le foto è troppo presto.
Ciao,
Marco


Allegati:
kumquat.JPG
kumquat.JPG [ 133.45 KiB | Osservato 582 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
03/06/2011, 15:23
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2010, 16:22
Messaggi: 651
Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
Rispondi citando
Nel mio piccolo ti consiglio di provare a coltivare sul terrazzo i friggitelli.
Lo scorso anno ho buttato via le piante perchè non ne potevo più.

Danno una bella soddisfazione

Ciao ciao

;)


03/06/2011, 15:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2010, 23:41
Messaggi: 484
Rispondi citando
Marco ha scritto:
A breve la raccolta dei primi pomodorini.
Ciao,
Marco

Secondo me, questi pomodori sono troppo belli per non subire un pesantissimo attacco di peronospora...E anche a breve... :D
Saluti cordiali.

_________________
Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva.
Johann Wolfgang Goethe


03/06/2011, 15:29
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67876
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Se si ammalano butto tutto, le sei piantine le ho pagate un 1,5 euro.
E poi sul mio terrazzo non si sviluppa la peronospora :)
Ciao Gufetto :),
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/06/2011, 15:45
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy