|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Gran Premio: "L'orto più bello del Forum di Agraria.org"  
	Gran Premio: "L'orto più bello del Forum di Agraria.org" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | _________________
 I
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 14:48 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| capa 
					Iscritto il: 09/03/2011, 11:54
 Messaggi: 40
 Località: REGGIO CALABRIA
 Formazione: Laurea in economia e commercio
   | La mia votaazione e per Dalmar  quale Orto più bello del forum di agrariaCiao a tutti
 capa
 _________________
 Pasquale
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 19:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | "nn esultate per le preferenze xchè possono essere cambiate quindi foto e lavoro, lavoro e foto" Comunque, io voglio ringraziare x chi ha apprezzato il mio orto. Sinceramente vorrei sapere chi, cosi x vedere con chi mi assomiglio …     Grazie e vinca il più votato. Ciao  Carmen
 
 |  
			| 21/05/2011, 22:21 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Giasone 
					Iscritto il: 28/05/2010, 23:41
 Messaggi: 484
   | Un uomo visse per millenni nelle caverne. Si accorse, d’un tratto, che dal torsolo della mela buttato nasceva l’albero di mele. Cominciò a far l’orto. Terra, sole ed acqua bastavano. Bastano anche oggi, magari con qualche palo o qualche canna. Terra, sole, acqua e lavoro: aveva creato qualcosa di più grande della ruota. Era tutto semplice, e l’importante era produrre ciò che gli serviva e passeggiare liberamente in ciò che coltivava.Ho votato per un orto semplice. Non l’ ho votato perché questa tipologia raccoglie decisamente il maggior numero di voti, affossando l’orto-bricocenter, ma perché mi piace come idea nativa e soddisfacente.
 La semplicità nelle soluzioni è l’approdo  delle personalità complete, quelle che hanno creato quegli orti semplici
 
 
 Allegati: 
			 minimal.jpg [ 13.74 KiB | Osservato 1321 volte ]_________________
 Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva.
 Johann Wolfgang Goethe
 |  
			| 22/05/2011, 0:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Giasone, Sei meglio dell'oracolo di Delfi quando è in forma! Credo di capire quello che dici ma non fino in fondo. Orto-bricocenter e orto-semplice. Hai voglia di spendere qualche parola per chiarire più minutamente il concetto che mi sembra molto interessante e per niente 'semplice'. Magari facendo qualche esempio di orti  del forum, se possibile, per capirci meglio. Quelle categorie, e tante altre,  che tu dici credo anch'io esistano ma, non possono essere liquidate troppo facilmente. ciao
 
 
 |  
			| 23/05/2011, 12:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/05/2011, 13:07 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Marco noooo ti prego....     !! il mio è davvero minimo rispetto a tutti quelli che vedo. Io ho votato per uno ma avrei voluto votare per tanti altri...   Il nostro è davvero una piccola cosa: ci divertiamo e rilassiamo ma il tempo dedicato è scarso, quindi non può competere. Dico sul serio e ringrazio quel voto espresso, per me è già una enormità!_________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 23/05/2011, 14:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | X Marinella Non ho detto che ho votato per te, ho solo invitato gli altri a guardare il tuo bell'orto nel cuore del Salento !!!   Continua a postare foto. Ciao, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/05/2011, 19:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Marco. già fatti i complimenti a Marinella, che tra l'altro, concordo con te. vive in una zona bellissima. 
 
 |  
			| 23/05/2011, 19:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Giasone 
					Iscritto il: 28/05/2010, 23:41
 Messaggi: 484
   | rizoma ha scritto: Giasone, Sei meglio dell'oracolo di Delfi quando è in forma! Credo di capire quello che dici ma non fino in fondo. Orto-bricocenter e orto-semplice. Hai voglia di spendere qualche parola per chiarire più minutamente il concetto che mi sembra molto interessante e per niente 'semplice'. Magari facendo qualche esempio di orti  del forum, se possibile, per capirci meglio. Quelle categorie, e tante altre,  che tu dici credo anch'io esistano ma, non possono essere liquidate troppo facilmente. ciao
Mi sento più vicino alla Sibilla e non solo geograficamente:scriveva sulle foglie. Ad ogni modo, mi sono accorto che, molto colpevolmente, ho omesso di gioire nello spendere molte parole per il tuo orto. Lo faccio ora, chiarendo anche cosa indenda per "semplice". Per linee di massima, il mio avrebbe dovuto somigliare al tuo e per questo era stato progettato.Motivi di salute ed il poco tempo mi hanno impedito sino ad ora di completarlo. Rispetto al tuo, io ho scelto di concedere tutto il sole necessario agli ortaggi, ed ho intenzione di piantare fiori e rampicanti ai bordi, oltre le aromatiche.Il concetto penso sia lo stesso:evitare di asfaltare colori e odori.Il tuo è un orto semplicemente bello.  Allego una foto del mio, ma solo per mostrarti che il tuo è molto più bello e che credo in ciò che scrivo. La mia attenuante è la sciatalgia, ma la prossima primavera non è poi tanto lontana...    Saluti. _________________
 Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva.
 Johann Wolfgang Goethe
 
 
 |  
			| 23/05/2011, 23:00 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |