13/01/2010, 12:19
13/01/2010, 12:40
13/01/2010, 13:10
jgoracci ha scritto:Salvo1,
fammi capire meglio: nelle carni rimane un forte odore di mangime?
Se la risposta è affermativa, fornisci agli animali un'alimentazione basata esclusivamente su mangime, oppure gli animali pascolano e possono assumere anche verdure, frutta, erba, ...?
Se la risposta è negativa, l'odore che rimane è di "strinato", cioè di bruciato?
Quest'odore appare dopo la macellazione o solamente in fase di cottura?
Fammi sapere,
Jacopo
13/01/2010, 15:07
13/01/2010, 16:28
salvo1 ha scritto:Ho provato a cucinarlo senza pelle, non cambia nulla.
13/01/2010, 16:36
13/01/2010, 22:32
 
  
   
   sai te lo chiedo perchè a mio marito i primi tempi che ci frequentavamo e veniva a pranzo a casa mia, abituato com'era ai polli di città, quelli ruspanti piacevano poco
 sai te lo chiedo perchè a mio marito i primi tempi che ci frequentavamo e veniva a pranzo a casa mia, abituato com'era ai polli di città, quelli ruspanti piacevano poco  
 13/01/2010, 23:01
 
   
   
  se voglio fare un pollo in umido
 se voglio fare un pollo in umido   in quello in umido posso aggiungere spezie,odori, e mistificare il <<<<PROFUMO>>> ma per un buon gustaio sarebbe un omicidio
  in quello in umido posso aggiungere spezie,odori, e mistificare il <<<<PROFUMO>>> ma per un buon gustaio sarebbe un omicidio  
   
   
   
  
   
   
   non sapete minimamente quello che avete perso
  non sapete minimamente quello che avete perso  
   
   
  
 
   
   
   
 15/01/2010, 9:35
mantovano46 ha scritto: le budella, (purtroppo non ho sempre voglia di pulirle)
 
 15/01/2010, 9:47
 
   
   
   .
 .Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.