Produzione, qualità e valorizzazione dei prodotti agroalimentari
Rispondi al messaggio

Microalghe e omega-3:un’alternativa ad acquacoltura e pesca?

11/08/2020, 23:10

Da alcuni anni in molti paesi, soprattutto in Asia, si coltivano le cosiddette microalghe (che in realtà spesso sono cianobatteri) a scopi alimentari e per produrre farine proteiche da utilizzare nei mangimi per animali. In Occidente, per ora, sono usate perlopiù negli integratori. Ma le loro potenzialità sono molto maggiori, e per questo iniziano a essere condotti studi di impatto ambientale e di analisi nutrizionale, che aiutano a inquadrare il settore.
Uno studio tedesco https://ilfattoalimentare.it/microalghe ... pesce.html

Re: Microalghe e omega-3:un’alternativa ad acquacoltura e pe

12/08/2020, 13:03

Qualche azienda che coltiva l'alga spirulina c'è anche in Italia. Tra i vegani è molto ricercata.

Re: Microalghe e omega-3:un’alternativa ad acquacoltura e pe

14/08/2020, 15:25

Sono proprio vecchio, a me spirulina fa venire in mente Sandra Mondaini :lol:

Capisco che si dovranno nutrire sempre più persone, ma questa cosa di mangiare batteri, funghi e scarafoni mi intristisce un po'
Rispondi al messaggio