  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ZiaRina 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ahaha Jean, hai ottenuto il marrone Columbia!     scherzi a parte, il peso è come quello delle loro mamme o meno? che poi leggevo che anche quello delle loro mamme, le Sussex, non è che sia straordinario.. sia come sia sono delle belle gallinozze tonde  @Perkins, difficile sapere che verrà fuori anche perché l'Harco è un ibrido. è probabile che le femmine che nascono dall'incrocio siano buone ovaiole trattandosi di ovaiole sia da parte di padre che di madre. il peso potrebbe essere una cosa intermedia ma anche no, bisogna vedere anche i galli che hanno prodotto le Harco com'erano...     
					
						 _________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/02/2013, 19:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ZiaRina, 
  diciamo che le Sussex sono medie, ma non grandi, le bionde un pochetto più piccine, queste sono nate  la prima settimana di settembre, però sono già grandicelle quasi come le bionde... 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/02/2013, 19:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 magobk 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
						 Formazione: maturità tecnica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						X Jean  . Come velocità di accrescimento hanno preso dal padre , peccato non hai maschi per poterli confrontare . incrocio interessante. Anche la pelle una gialla e l'altra bianca ? saluti Mago     
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2013, 0:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Perkins 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
						 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie ZiaRina per la risopsta     ma verranno nere, o bianche, o  bianche e nere,     volevo provare ad incubarle per passare un pò il tempo.  
					
						 _________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2013, 1:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolomtb 
				
				
					 Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
						 Formazione: quello che basta
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Mrpredator!! In fatto di incroci su anatre posso dire la mia!! Ne ho fatte di tutti i colori...pensa che da un maschio nostrana baianca e una femmina germanata i figli li ho incrociati con un maschio muta ne è venuto fuori di quei giganti da arrivare a 10 kg. Sembravano transatlantici.......e senza un filo di grasso.
  Saluti paolmtb 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2013, 9:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Paolosky 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2013, 22:44 Messaggi: 285 Località: Modena (MO) Emilia Romagna
						 Formazione: perito chimico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 questa è una gallina ibrida con sangue livornese colore pile discende da un vecchio ceppo che allevava mia nonna 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			100_2922.JPG [ 393.74 KiB | Osservato 2168 volte ]
		
		
	 
						
						
			Commento file: questa è sua madre che ha almeno 8 anni: una formidabile covatrice
		
			 
			100_2892.JPG [ 399.59 KiB | Osservato 2168 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ "Grandezza e progresso morale di una nazione  si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali." (Mahatma Gandhi) 
					
			 | 
		 
		
			| 03/02/2013, 20:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco975 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2012, 21:42 Messaggi: 243 Località: Ottaviano NAPOLI
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Paolosky ha scritto: questa è una gallina ibrida con sangue livornese colore pile discende da un vecchio ceppo che allevava mia nonna Bellissimo il colore di questa gallina  
					
						 _________________ Marco Capuozzo (Il maestro). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2013, 20:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Paolosky 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2013, 22:44 Messaggi: 285 Località: Modena (MO) Emilia Romagna
						 Formazione: perito chimico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Marco peccato che non ho il maschio, ogni anno accoppio la gallina madre con un gallo diverso cercando di mantenere l'istinto alla cova che è fortissimo perchè sono galline grandi ma leggere tutto sommato; gli ho fatto covare di tutto(alla madre) dalle sue uova a quelle di anatra muta addirittuta ha allevato una decina di pavoncini, ogni anno è la prima a covare anticipando le galline nane, ad esempio l'anno scorso ha fatto 2 cicli di cova 
  ciao 
					
						 _________________ "Grandezza e progresso morale di una nazione  si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali." (Mahatma Gandhi) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/02/2013, 21:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giammy91 
				
				
					 Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ecco a voi 2 pollastre nate il 19-06-12 da cova naturale, provengono da una signora che abita abbastanza vicino a casa mia e che alleva ibridi figli di ibridi nipoti di ibridi.. la I pollastra ha deposto il suo primo uovo all'eta di 4 mesi e cosa strana conteneva 2 rossi, al momento pesa 2.9 Kg  Uploaded with  ImageShack.usla II pollastra ha deposto il suo primo uova a 5-5.5 mesi, da notare la somiglianza con una livorno ma l'orecchione (II foto) è rosso.. le zampe sono gialle quasi arancioni.. peso attuale 2.7 Kg  Uploaded with  ImageShack.us Uploaded with  ImageShack.usi loro 2 fratelli, che ora sono nel congelatore, pesavano 3 Kg(collo nudo con cravatta) e 3.2Kg..  
					
						 _________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2013, 14:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ZiaRina 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Perkins ha scritto: Grazie ZiaRina per la risopsta     ma verranno nere, o bianche, o  bianche e nere forse il divertimento maggiore sta proprio nello scoprirlo al momento dela schiusa delle uova.. come aprire le uova di Pasqua per vedere la sorpresa     secondo me verrà fuori anche del rosso comnque..  
					
						 _________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2013, 15:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |