 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo18
Iscritto il: 21/04/2018, 19:48 Messaggi: 362 Località: Reggio Calabria
|
AuroraM ha scritto: Ciao, Lorenzo!  Abbiamo proprio delle brave nanettine... dobbiamo essere orgogliosi di queste creaturine generose. Danno davvero tante soddisfazioni in cambio di un po' di pappa e qualche coccola.  Esatto! 
|
15/11/2018, 17:56 |
|
 |
|
 |
murgiano
Iscritto il: 22/08/2011, 12:33 Messaggi: 160 Località: Corato (BA)
|
Il mio nanetto, il mio orgoglio  (Esiste una definizione per questa colorazione?)
Allegati:
IMG_20181209_114053.jpg [ 198.35 KiB | Osservato 653 volte ]
|
10/12/2018, 11:37 |
|
 |
GoldenEgg
Iscritto il: 09/03/2019, 8:47 Messaggi: 14
|
Finalmente dopo 6 anni di selezione e incroci ho ottunuto una "razza" che per me é perfetta. Sono galline che arrivano a pesare 2,5 kg, covano ogni 2-3 mesi e iniziano a covare già a 7-8 mesi. Non é una razza e forse non mi impegnerò per selezionarlo infatti metterò anche un po' di brahma e araucana, secondo voi sbaglio?
|
09/03/2019, 12:35 |
|
 |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4704 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Beh ognuno è libero di fare ciò che vuole, se a te nn importa ottenere una stabilità morfologica e di attitudini puoi mischiare quanto vuoi.. 
|
09/03/2019, 21:40 |
|
 |
GoldenEgg
Iscritto il: 09/03/2019, 8:47 Messaggi: 14
|
Taky13 ha scritto: Beh ognuno è libero di fare ciò che vuole, se a te nn importa ottenere una stabilità morfologica e di attitudini puoi mischiare quanto vuoi..  Mi piacerebbe ma ho paura di far accoppiare consangunei. Voglio evitare assolutamente di intebolire la mia "razza". Però sarebbe bello trovare informazioni su come selezionare una nuova razza. C'è qualcosa in questo forum a riguardo?
|
10/03/2019, 8:14 |
|
 |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4704 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Per selezionare è necessario andare in consanguineità stretta in modo da stabilizzare i caratteri.. Potresti creare due gruppi, che terrai separati e che farai riprodurre tra loro..dopo 4 o 5 anni invertirai i galli dei due gruppi.. Devi però decidere bene cosa vuoi ottenere e scegliere di anno in anno i riproduttori che più si avvicinano al tuo obbiettivo..
|
10/03/2019, 16:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|