|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Geni del petto salmone nella perniciata da esposizione 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| MrGianluca 
					Iscritto il: 17/05/2012, 0:10
 Messaggi: 158
   | Thomas sì ho letto e sul Di penso che hai ragione però sull' Mh ho ancora dubbi cioè di sicuro interagisce qualche altro gene però leggendo ho scoperto che la razza Welsumer  deriva da incroci con la razza Rhode Island e Barnevelder  entrambe razze in cui è presente il gene Mh quindi forse ciò ne rende plausibile la presenza anche nella razza Welsumer forse la variabilità nella colorazione deriva dalla non completa fissazione del patrimonio genetico della razza e perciò della colorazione perniciato ruggine. 
 
 |  
			| 09/01/2014, 1:41 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| cirasa72 
					Iscritto il: 08/01/2014, 22:06
 Messaggi: 98
 Località: Caltanissetta
   | MrGianluca ha scritto: cioè se sono simili una è e+ e l'altra? se poi fosse eb non potrebbe come ha ben detto giovanni avere petto salmone perciò o c'è una terza base o deve esserci un gene che scurisce su base e+ che porta alla colorazione perniciata da esposizioneSi ,Gianluca hai scoperto quello che ci dicono i genetisti ,tre varianti  del perniciato una  quella della Livorno ,una quella che permette il perniciato a maglie e l'altra potrebbe essere proprio quella del petto rosso mattone o qualcosa che non conosciamo . Probabilmente le perniciate da esposizione hanno il perniciato attribuito alle livorno . Dal punto di vista pratico sono cose molto importanti , infatti per ottenere una buona pepatura bisogna avere soggetti e+ se vuoi avere una livorno dorata credo ti serva la variante del perniciato oppure una giusta miscela delle basi e+ eb  , e se vuoi avere un perniciato a maglie devi avere eb quello giusto .
 
 |  
			| 11/01/2014, 19:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | MrGianluca ha scritto: Thomas sì ho letto e sul Di penso che hai ragione però sull' Mh ho ancora dubbi cioè di sicuro interagisce qualche altro gene però leggendo ho scoperto che la razza Welsumer  deriva da incroci con la razza Rhode Island e Barnevelder  entrambe razze in cui è presente il gene Mh quindi forse ciò ne rende plausibile la presenza anche nella razza Welsumer forse la variabilità nella colorazione deriva dalla non completa fissazione del patrimonio genetico della razza e perciò della colorazione perniciato ruggine.Vorrei farvi notare che la welsum  ha la faccia scura nelle femmine  e non viene influenzata nemmeno nella versione diluita
 
 Allegati: 
			 image.jpg [ 60.58 KiB | Osservato 692 volte ]_________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 |  
			| 12/01/2014, 11:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Però è dura vedere due Welsummer uguali !! _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 12/01/2014, 13:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | giovannidicicco ha scritto: Però è dura vedere due Welsummer uguali !!Si hai ragione  ma se si analizzano una per una.  Son di tutti i tipi e colorazioni , come risulta difficile trovare un petto nei maschi  della giusta colorazione_________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 
 
 |  
			| 12/01/2014, 13:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MrGianluca 
					Iscritto il: 17/05/2012, 0:10
 Messaggi: 158
   | Interessante Circasa speriam si chiarisca meglio    anche il particolare della faccia notato da Thomas mi sembra di grande interesse forse può anch'esso indicare un intervento di Mh che interagendo con altri geni da questo particolare o da un fattore simile:)
 
 |  
			| 14/01/2014, 2:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MrGianluca 
					Iscritto il: 17/05/2012, 0:10
 Messaggi: 158
   | 
 
 |  
			| 16/01/2014, 0:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Vanno tutte bene tranne la selvatica europea (selvatica bruna) che ha base e+ e non è presente il melanico,  forse è presente qualche gene modificatore. _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 16/01/2014, 11:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cirasa72 
					Iscritto il: 08/01/2014, 22:06
 Messaggi: 98
 Località: Caltanissetta
   | forse mi sbaglio ma da quel poco che capisco non è  cosi .   e+ Ml = selvatico (selvatico dorato/ selvatico asiatico)perchè non  e^b ter da nero .http://www.kippenencyclopedie.nl/php/in ... =Wildkleur " target="_blank" target="_blank Si tratta della mutazione trovata nel perniciato eb quella che viene dal nero infatti le piume hanno colore nero e sopra si trova il marrone al contrario delle piume selvatiche che sono quasi interamente coperte dal marrone .Gallina con petto mezzo macchiato a riprova. e^b ter proviene dal nero esteso e non dal selvatico .   e^b Ml = selvatico bruno (selvatico europeo)   sono selvatiche e+ con ml http://www.kippenencyclopedie.nl/php/in " target="_blank ... =Wildbruin In pratica è quella che hai attribuito ai selvatici asiatici .
 
 |  
			| 16/01/2014, 14:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Ti sbagli _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 16/01/2014, 15:20 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |