Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: colorazione pulcini

13/01/2012, 14:01

La tua delusione mi farebbe venir voglia di prendere a sberle chi te le ha vendute.

Una signora si dedica ad un ciclo riproduttivo di 4 mesi per capire poi che partiva da delle fallacie estranee alla sua volontà.
Spero che chi ha venduto le galline sia iscritto al Forum, legga questo post e si senta una vergogna, per non dire di peggio.

Dio boh che delusione

:evil:

Re: colorazione pulcini

13/01/2012, 14:07

Nadia hai perfettamente ragione. Bisogna però imparare ad arrivare preparati al momento dell'acquisto.
Se ne avessimo parlato sul forum prima , non so magari con un post sulle caratteristiche e difetti della razza, non avresti avuto dubbi su un gallo con tracce gialle sullle spalle . Appena trovo ti posto le foto del Bresse blu originale con le sue caratteristiche peculiari Ok.
Ps considera che molti allevatori non fanno magari per dolo la cosa ma loro stessi ignorano le caratteristiche da selezionare e da osservare.

Il percorso di crescita di competenze deve interessare tutti.

Re: colorazione pulcini

13/01/2012, 14:13

Romagnolo ti rassicuro che il forum non è una gogna a cui attaccare i peccatori i ladri ed i disonesti .

Ci limitiamo a consigliare ed aiutare . Correggiamo il tiro se è il caso e cerchiamo faticosamente di mantenere il dialogo su livelli distesi. Nadia ha potuto imparare molte cose anche da questi polli .
Da questa esperienza uscirà più consapevole e decisa e se la Bresse è la razza dei suoi sogni si documenterà e ne capirà le sfaccettature.
Nella vita certe delusioni servono anche per prendere nuovo slancio e bruciare le tappe.

Re: colorazione pulcini

13/01/2012, 20:50

Grazie Alessio la mia scelta era caduta sulla razza bresse, per questo motivo ( fornisce una carne assai pregiata e delicata, a pelle bianca.) Essendo ex cuoca ed avendo assaggiato in Francia la bresse ho pensato di allevarla. Ho capito subito che trovarle era impresa non facile da noi ho trovato solo due allevatori amatoriali. Avevo preso contatti con un allevatore amatoriale francese che mi doveva spedire uova feconde ma poi mi ha scritto che il suo cane glie ne aveva uccise diverse e di conseguenza niente uova. Insomma una storia infinita...................

Ora cercherò un altra razza italiana che possa avere le stesse caratteristiche dei bresse, mi piace la bianca di salluzzo vedremo se è più facile trovare degli allevatori.

Per Romagnolo grazie per la solidarietà, sono cose che capitano agli inesperti, comunque i pulcinotti li crescerò in modo che diventino dei buoni polli in senso culinario. :lol: :lol: :lol:

Re: colorazione pulcini

14/01/2012, 16:55

Tra le razze italiane, la Romagnola e la Polverara hanno pelle bianca e carni sapide e pregiate.

Re: colorazione pulcini

15/01/2012, 21:48

nadia48 ha scritto:Grazie Alessio la mia scelta era caduta sulla razza bresse, per questo motivo ( fornisce una carne assai pregiata e delicata, a pelle bianca.) Essendo ex cuoca ed avendo assaggiato in Francia la bresse ho pensato di allevarla. Ho capito subito che trovarle era impresa non facile da noi ho trovato solo due allevatori amatoriali. Avevo preso contatti con un allevatore amatoriale francese che mi doveva spedire uova feconde ma poi mi ha scritto che il suo cane glie ne aveva uccise diverse e di conseguenza niente uova. Insomma una storia infinita...................

Ora cercherò un altra razza italiana che possa avere le stesse caratteristiche dei bresse, mi piace la bianca di salluzzo vedremo se è più facile trovare degli allevatori.

Per Romagnolo grazie per la solidarietà, sono cose che capitano agli inesperti, comunque i pulcinotti li crescerò in modo che diventino dei buoni polli in senso culinario. :lol: :lol: :lol:

Quella che più si avvicina alla Bresse è la Valdarno nera, morfologicamente simile e ricostruita anche grazie al contributo delle stesse Bresse.
Ne ho apprezzato personalmente il pregio delle carni.

G.

Re: colorazione pulcini

17/01/2012, 12:40

confermo la qualità delle carni di Polverara! ottime, saporite e delicate.
ho avuto modo anche di assaggiare le carni di incroci f1 e F2 di questa razza con razze a pelle gialla, e caso strano pur non essendo buone quanto le originali erano comunque ottime.

Re: colorazione pulcini

17/01/2012, 20:46

Grazie a tutti per i suggerimenti a marzo inizierò la ricerca delle uova feconde.

Ad Andrea, devo un grazie particolare, ho seguito alla lettera i tuoi consigli per l'allevamento dei pulcini nati in inverno. .

Stanno benissimo e crescono bene. Grazie. Nadia.
Rispondi al messaggio