  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, finalmente ho messo a dimora le ballette.... Le ho accostate le une alle altre e ci ho messo sopra lo strato di terra come consigliato.....
  La cosa che non mi è chiara è però se devo coprire anche gli spazi che inevitabilmente sono presenti tra le balle o se invece posso tenerle così.....
  Allego alcune foto......
  Spero qualcuno possa rispondermi.
  Ciao, P. 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 02/11/2014, 22:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono perfette così ...nn ti proccupare 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2014, 23:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Massimo,  gentilissimo come sempre....
  P. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2014, 11:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Una info.... per avere una produzione costante nel tempo con che frequenza mettete a dimora le ballette?
  Ogni settimana, ogni due, tre? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/11/2014, 23:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 pedruss dipende dal ceppo e dallo spazio ke hai a disposizione 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/11/2014, 14:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io sto provando col turbo..... Sinceramente non so con che frequenza dovrei mettere a dimora i pani.... Tu che mi dici?
  Dato che la serretta è piccola e l'esperienza è inferiore alle dimensioni della serra volevo provare su piccola scala a replicare i passaggi che invece farei con un locale di dimensioni maggiori e con un numero proporzionato di ballette, così da capire un po' come si sviluppa il lavoro. 
  Insomma, penso che per capire si possa fare così.....
  Ciao, grazie, P. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/11/2014, 21:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il turbo fa parte dei ceppi veloci, quindi in temperature ottimali raccogli +- in 20 gg  quindi i direi ke un impianto ogni 12 gg vada bene 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/11/2014, 13:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						massimo2010 ha scritto: il turbo fa parte dei ceppi veloci, quindi in temperature ottimali raccogli +- in 20 gg  quindi i direi ke un impianto ogni 12 gg vada bene Ti ringrazio per la info..... Mi dici che in venti gg se è tutto nella norma vado a raccogliere, però volevo chiederti più o meno dopo quanto tempo vado a sostituire i pani.... In definitiva, lo spazio che ho a disposizione come lo dovrei utilizzare secondo te? In due tre o quante linee di produzione (naturalmente da mettere a dimora a distanza di 12 gg) sarebbe corretto suddividerlo? Grazie mille, P.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/11/2014, 17:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ti fai quattro aiuoli così non hai fretta di sostituire... 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2014, 11:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie..... mi ero fatto la stessa idea, ma avevo necessità di una conferma....
  Ciao, buona giornata, P. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2014, 13:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |