cmq per la ricetta della caciotta di pecora ci vuole l'imprimatur dei moderatori...ora vi posto la foto del taglio però bisogna capire il problema delle crepe...
Secondo me hai poca umidità, nei formaggi non cotti ultimamente succede anche a me, se li lascio nel frigo modificato 80% umidità non si crepano, se li metto in cantina che ora ha il 50% di umidità fa le crepe, diversamente per quelli cotti che sono più compatti e difficilmente si crepano.
giusto per farti capire come sono le crepe dovute a scarsa umidità,posto le foto di una delle ultime forme che ho fatto nel maggio 2012,e che per motivi di temperature avevo messo in frigo a stagionare
Ciao tsuna.grazie.la cantina è sempre la stessa solo la lavorazione è diversa...credo che molto dipendesse dalla scotta...mi induriva la crosta e si seccava di piu...questa lavorazione la trovo migliore...almeno per la stagionatura che posso effettuare nella mia cantina. ..venerdi sevil pastore mi fornisce il latte faro ancora formaggio pecorino
tsuna mi potresti spiegare per favore perchè una formaggio si può sedere un po' anche se il taglio è a chicco di riso? la ricetta è sempre la solita quella della prima pagina di questo 3d la caciotta morbida di pecora...stavolta addirittura non ho tagliato neppure a nocciola ma più fino...e le forme si sono un po' sedute...nulla di che però non lo capisco il motivo...mi puoi aiutare? è normale in un formaggio morbido ? grazieee