  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Camosciata 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 16:35 Messaggi: 31
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno a tutti e buone feste Natalizie. Mi scuso se non frequento da tempo questo meraviglioso forum ma per problemi di forza maggiore sono stato assente per un po, vengo alla domanda: posseggo delle capre camosciate e l'anno scorso ho prodotto per consumo personale del formaggio realizzato ad acidificazione lenta con aggiunta di un pizzico di caglio di bovino successivamente conservato in frigo avvolto da un foglio di carta trasparente molto sottile. Ho aperto il formaggio dopo qualche mese molto morbido e cremoso ma lo stesso si è mostrato molto amaro, potete dirmi quali le cause? Grazie anticipatamente per la delucidazione. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/12/2013, 10:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il siero che è rimasto nel suo interno e che non ha spurgato 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/12/2013, 13:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Camosciata 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 16:35 Messaggi: 31
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie tsunaseth molto gentile per la risposta. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/12/2013, 16:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 trentino 
				
				
					 Iscritto il: 11/10/2012, 22:45 Messaggi: 48
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Processo proteolitico (frammentazione delle proteine) con formazione di spezzoni (peptidi) taluni dei quali possono essere di gusto amaro. Causa? Contaminazione e sviluppo di flora microbica anomala. Mi lascia perplesso il carattere "cremoso": quanto cremoso?  L'amaro ed il cremoso sono spesso associati, quali effetti dello stesso problema microbico. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 0:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |