gerr,prima vorrei sapere se hai gia avvisato i tuoi di questa tua iniziativa,poi,dipende dal numero di fagiani che vuoi tenere e sopratutto dalla razza,in genere le voliere grandi sono belle esteticamente e permettono ai fagiani di girovagare,ma vanno bene in alternativa solo con i fagiani del genere phasianus(e cmq 7x20 sarebbero cmq troppi anche per loro,casomi ce ne escono 2 di voliere per i mongolia),i motivi sono i seguenti
-se allevati in ampi spazi,sopratutto i fagiani esotici rischi di avere 1 alto numero di uova chiare
-se hanno ampi spazi e magari anche dei cespugli dove nascondersi rischi di avere fagiani timidi,che appena vedono un essere umano si nascondono,scappano o magari si involano rischiando di andare a sbattere contro la rete
il consiglio universale è percio 1 voliera di 2x4 ed alta non piu di 2 m,e poi 1 scompatimento sul retro 1x1 dove si alloggiano nuovi esemplari prima di inserirli nella voliera grande;coprire interamente sul tetto(onde evitare che le pioggia bagni sia i fagiani che il terreno rendendolo fangoso)con materiale isoolante sia dal caldo che dal freddo e sotto coprire con 1 rete da metter in maniera bombata in maniera tale che se i fagiani dovessero spiccare il volo se vanno a sbatterci non faranno male;fare 1 base di 10 cm di cemento per poi fare 1 fondo possibilmente terroso(se la voliera è coperta altrimenti meglio il cemento)o meglio se si puo ricoprire con sabbia di mare;delimitare il perimetro delle voliera con 1 cordolo di cemento alto 1 ventina di cm dal suolo,la rete deve esser aver le maglie piccole 1-2 cm quadrati elettrosaldata,SONO CONSIGLI UNIVERSALI,OVVIAMNETE NON è DETTO CHE 1 VOLIERA LA SI DEBBA FARE PER FORZA COSI