  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	PANNELLI FOTOVOLTAICI CINESI SI O NO???   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Valeria74 
				
				
					 Iscritto il: 02/06/2010, 8:15 Messaggi: 19 Località: provincia di Lucca
						 Formazione: Diploma di Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A distanza di otto mesi dall'installazione posso ritenermi soddifatta. L'inverter difettoso è stato sostituito in garanzia ed ora non abbiamo più avuto problemi. Siamo molto soddisfatti della produzione che, nel periodo più sfavorevole, è largamente al di sopra dei consumi. Sono arrivati anche i primi incentivi dal GSE. Per ora procede tutto bene. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/07/2011, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lucab82 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2012, 15:01 Messaggi: 5 Località: Padova
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Anche se la conversazione è un po' datata credo sia un argomento ancora interessante. Ho parlato ieri con il mio installatore della questionei fotovoltaico cinese/europeo e vi dico quello che mi ha spiegato. Per me è una questione molto attuale perchè ci sto facendo i conti in questi giorni...  Mi spiegava che la differenza di prezzo tra un modulo tedesco e uno cinese viene giustificata dalla maggior produzione di energia lungo tutta la vita dell’impianto e la grande differenza sta nel fatto che i moduli europei danno la possibilità di produrre sempre qualcosa in più rispetto ad un modulo cinese. Il modulo tedesco insomma è più caro perché dà più affidabilità e più alte prestazioni. Il produttore europeo, in più, garantisce assistenza in caso di bisogno. L'installatore mi diceva che lui si rifornisce da un distributore italiano che distribuisce solo moduli europei o comunque di produttori internazionali consolidati (Bosch, LG, Panasonic, ecc.  http://www.coenergiaitalia.com/it/marchi.aspx ) proprio perchè gli è capitato di comprare moduli di aziende cinesi sconosciute e queste dopo qualche tempo non erano più reperibili, cosa che ha messo in difficoltà lui come installatore ma anche i suoi clienti. Sono cose che è comunque bene sapere prima di fare la scelta.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/07/2012, 10:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cat 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2010, 16:26 Messaggi: 40
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il tuo installatore, se non hai capito male, ti ha detto una grande fesseria, o quello che conviene a lui, scegli,  non esiste ti posso assicurare un dato che dimostri che i tedeschi siano più produttivi o durino più nel tempo, se leggi nei forum del settore lo puoi constatare, esistono colossi cinesi che si mangiano tutti i produttori europei messi assieme, dunque un conto è un cinese sconosciuto un conto è un trina, caniadian solar ecc. che godono di ottima reputazione e a numeri si mangiano qualunque prodotto europeo, altro fatto, quasi tutti i produttori europei e italiani assemblano le celle cinesi, quasi nessuno fa anche le celle, questo non vuol dire che faccio il tifo per i cinesi (ho comprato europeo, REC)  ti consiglio di aspettare nel fare i conti perchè il nuovo conto energia in arrivo può riservare parecchie sorprese, a meno che, non hai già preventivo di connessione e avviato l'iter di installazione 
					
						_________________  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/07/2012, 11:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lucab82 
				
				
					 Iscritto il: 02/07/2012, 15:01 Messaggi: 5 Località: Padova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie della risposta e dei consigli, forse non mi sono espresso chiaramente, avevo scritto di produttori cinesi "sconosciuti" e intendevo riferirmi a quelli quando facevo il confronto con gli europei.  L'installatore faceva differenza infatti tra questi e altri produttori cinesi di qualità (ad es. nel link che ho messo c'è anche un cinese, Yngli Solar), che immagino siano produttori consolidati e reperibili in caso di necessità di assistenza. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/07/2012, 17:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cat 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2010, 16:26 Messaggi: 40
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 yingli è un marchio discreto ma tra i cinesi c'è di meglio da scegliere, la scelta oggi più che altro è dettata dal tipo di installazione e relativa maggiorazione dell'incentivo, che come detto non si sa se varranno per il nuovo CE 
					
						_________________  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/07/2012, 23:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 caste980 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 10:43 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao! A distanza di un altro anno come ti trovi con i conergy? Io sto valutando un impianto da 3kw e mi hanno proposto moduli conergy power plus 245. Qualcuno ha qualche esperienza / consiglio da darmi? Grazie!!    
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2012, 10:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 caste980 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 10:43 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 altra considerazione.... Il nuovo conto energia mi sembra una bella fregatura rispetto al precedente, o sbaglio?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2012, 11:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Valeria74 
				
				
					 Iscritto il: 02/06/2010, 8:15 Messaggi: 19 Località: provincia di Lucca
						 Formazione: Diploma di Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sta procedendo tutto bene, nessun guasto, impianto perfettamente funzionante e produzione superiore alle previsioni. Credo che la scelta sia stata giusta. Per quanto riguarda il nuovo conto energia non saprei perchè non sono molto informata sulle novità. Da quando è stato installato l'impianto ho un po' allentato l'attenzione sull'argomento ritenendomi per così dire già a posto. Comunque i bonifici dal Gse arrivano puntuali e ci riteniamo soddisfatti. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2012, 12:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 caste980 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 10:43 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok, grazie!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2012, 21:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |