|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | il dubbio è se poi il grasso regge e non cola....il legno è ruvido il pvc no... _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 10:16 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | no, il grasso cola da qualunque materiale quando si surriscalda col sole, fa parte del gioco, molto di meno col legno che e' poroso, molto di piu' con la lamiera metallica che e' liscia e scalda piu' facilmente.
 piuttosto i problemi del pvc sono il costo e la difficolta' di realizzare un adesione continua tra il profilo angolare e la rete e le giunzioni con i paletti.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 10:28 | 
					
					     |  
		|  |  
			| moto600 
					Iscritto il: 20/11/2014, 9:30
 Messaggi: 18
   | Se si usasse una canalina per cavi elettrici a [ in modo che il grasso sia ancorato anche al lato di sotto? Il canalina costa dai 2 ai 3 euro metro, a seconda della grandezza, non penso sia una spesa troppo costosa soprattutto se si risparmierebbe la recinzione perimetrale.
 Per il fissaggio della rete penso che con una sparagraffette si riesca a fissare.
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 12:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | la recinzione perimetrale serve per tenere fuori i predatori....credo sia necessaria farla sempre....per la canalina secondo me potrebbe andare... _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 12:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| moto600 
					Iscritto il: 20/11/2014, 9:30
 Messaggi: 18
   | Io mi trovo in questa situazione: terreno di un privato di 2 ettari con casa di sua proprietà nel terreno. Mi affitterebbe 1 ettaro per fare l'impianto. L'entrata del mio ettaro è indipendente, e la rete perimetrale di tutto il terreno è molto fatiscente e in alcuni casi manca. Secondo te dovrei fare un secondo recinto perimetrale? 
 
 |  
			| 20/11/2014, 13:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | il reconto perimetrale è necessario perchè sennò predatori entrerebbero con facilità....io se fossi in te lo recinterei....per curiosità in che zona stai e a quanto te lo mette l'affitto? _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 13:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| moto600 
					Iscritto il: 20/11/2014, 9:30
 Messaggi: 18
   | Roma sud, il prezzo è 1.000 l'anno. 
 
 |  
			| 20/11/2014, 13:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| wildernessman 
					Iscritto il: 17/12/2013, 0:12
 Messaggi: 99
 Località: Bergamo
 Formazione: De - perito meccanico
   | moto600 ha scritto: Roma sud, il prezzo è 1.000 l'anno.1000      stika......._________________
 SNAIL IS FREEDOM
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 13:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | 1.000 ad ettaro? è irriguo? _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 20/11/2014, 13:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| moto600 
					Iscritto il: 20/11/2014, 9:30
 Messaggi: 18
   | Si ha un pozzo, non credo che si trovi di meglio, almeno dalle mie parti. 
 
 |  
			| 20/11/2014, 13:26 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |