|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	Pac, minima lavorazione in elicicoltura 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| giorgiomanieri 
					Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
 Messaggi: 394
 Località: Cagliari
   | Può l'elicicoltura essere intesa come coltura a prato permanente? mi riferisco in particolar modo alle pratiche di semina a sodo e prato permanente per cui sono previsti contributi Pac ogni anno. Il trifoglio, essendo leguminosa, è una coltura azoto-fissatrice, quindi si potrebbe far richiesta per gli aiuti. Oltretutto optando per un trifoglio sotterraneo si limita la risemina negli anni successivi, dato che non lavorando il terreno la pianta fiorisce e risemina da sola per il ciclo prossimo. _________________
 Giorgio Manieri
 Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
 
 
 |  
			| 22/11/2015, 14:31 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Giorgio, a questa domanda puo rispondere solo un "espertissimo" del settore finanziamenti e Pac. Io personalmente non credo possa essere inteso come prato permanente.. Tu hai l'obbligo di lavorare il terreno almeno una volta l'anno e non per problema semina ma anche per il problema chiocciole.Gli animali distruggono le piante coltivate all'interno quindi ogni anno devi seminare ortaggi a foglia larga, inoltre il terreno ha bisgono di essere rivoltato in quanto un cilco completo di allevamento comporta chiocciole morte, feci, muffe ecc..
 _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 9:58 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | La PAC come si intende normalmente sara' sui 150 euro a ettaro, non e' che mi farei venire il mal di testa per questi soldi.
 Noi comunque la prendiaMO DICHIARANDO  orticoltura specializzata
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 12:46 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |