|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La riproduzione delle chiocciole 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| wildernessman 
					Iscritto il: 17/12/2013, 0:12
 Messaggi: 99
 Località: Bergamo
 Formazione: De - perito meccanico
   | scusate se mi intrometto, ma la famosa balza invece, fa qualcosa o non serve a un cavolo? io avrei una mezza intenzione di fare i recinti con il normale ombreggiante, che mi sembra molto più resistente della rete specifica per elicicoltura, a toccarla mi pare carta velina    però non vorrei "faticare" per creare una balza posticcia che poi magari non funge come dovrebbe.....grazie_________________
 SNAIL IS FREEDOM
 
 
 |  
			| 11/09/2014, 12:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| palio999 
					Iscritto il: 28/02/2014, 17:27
 Messaggi: 168
   | Piuttosto la rete antigrandine....  anche io c'ho pensato...ma alla fine credo comprerò quella con balza.... 
 
 |  
			| 11/09/2014, 12:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | la recinzione esterna e' una cosa, le recinzioni interne a delimitare i recinti un'altra.
 la rete a balze, una o due che siano, tiene la maggior parte delle lumache all'interno ma non ha funzione contenitiva in senso assoluto, quanto di delimitare i recinti, lasciare definiti i passaggi di servizio per la pulizia e permettere i lavori quotidiani.
 Nella balza si fermano effettivamente molti animali, soprattutto in questa stagione, agevolando la raccolta, ma se vi prendeste la briga di girare sotto la pioggia o di sera in giro ne trovereste una infinità nei corridoi.
 
 La recinzione perimetrale è quella che deve evitare fughe ed intrusioni indesiderate.
 E qui si apre l'eterna diatriba tra lamieristi e retisti, che poi sfocia spesso in questioni di bottega.
 La questione è semplicemente che non esiste un sistema valido unversalmente in ogni contesto operativo, ma ognuno deve valutare la propria situazione e tirare le somme su quale soluzione adottare.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 11/09/2014, 13:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| wildernessman 
					Iscritto il: 17/12/2013, 0:12
 Messaggi: 99
 Località: Bergamo
 Formazione: De - perito meccanico
   | eh si hai proprio ragione Lumacosio, tocca valutare la situazione, il budget a mia disposizione purtroppo non è illimitato e con l'ombreggiante mi salterebbero fuori un pò più recinti..... comunque, se non ho capito male, meglio concentrarsi sulla recinzione perimetrale che su quella dei recinti........sotto con grasso e sale allora.......  _________________
 SNAIL IS FREEDOM
 
 
 |  
			| 11/09/2014, 14:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| elLumagot 
					Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
 Messaggi: 153
 Località: BRESCIA (BS)
 Formazione: Architetto
   | La recinzione perimetrale è molto importane a mio avviso per tenere fuori animali camminatori come topi, staffilino, ricci e anche talpe (anche se quelle con la lamiera interrata a 30 cm passano lo stesso). se non si hanno molti soldi a disposizione una soluzione per risparmiare potrebbe essere tagliare longitudinalmente a metà la lamiera 100 x 200 in modo da avere lastre 50 x 200 che possono essere interrate 25 cm, in questo modo gli animali camminatori stanno fuori, poi si completa la recinzione in altezza con normale rete tipo helix, magari interrata pure quella e appoggiata all'interno del recinto, facendo una balza pure a quella. in questo modo dall'esterno l'animale invasore si trova la lamiera per 25 cm sottoterra, in modo che nn possa passare sotto, e 25 cm fuori terra in modo da non avere appigli per scavalcare la recinzione, mentre le lumache all'interno hanno la rete e una balza che impedisce la fuoriuscita, è l'allevatore risparmia il 50% sulle lamiere.
 _________________
 L'acqua cheta scava i ponti.
 
 
 |  
			| 11/09/2014, 16:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| palio999 
					Iscritto il: 28/02/2014, 17:27
 Messaggi: 168
   | Mi sa farò proprio cosi.... 
 
 |  
			| 11/09/2014, 18:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosia 
					Iscritto il: 28/10/2013, 20:05
 Messaggi: 578
 Località: Żyznów - Polonia
 Formazione: veterinario
   | a questa streguea tanto vale usare grasso e sale. In una situazione come la nostra dove i recinti sono stati creati nel "giardino" di casa, con una recinzone classica di rete a griglia che delimita l`intera proprieta`, interrare la lamiera (qualsiasi, anche di seconda scelta) anche solo per 25-30cm basta ed avanza.
 
 L`interramento di 20 - 30 cm blocca una parte delle talpe e delle arvicole (qualcuna riuscira` sempre ad entrare, ma interventi tempestivi contengono il problema);
 una parte esposta oltre i 20cm riesce a scoraggiare i topi e impedisce l`ingresso degli insetti camminatori se mantenuta relativamente pulita (coleotteri in generale);
 il grasso mischiato con il sale stradale blocca l`ingresso delle "rosse" e l`uscita delle nostre.
 
 Inoltre una lamiera bassa ha il piacevole vantaggio di poter accedere in allevamento in qualsiasi punto.
 
 Ovvio che chi non dispone di una recinzione del fondo, puo` optare per crearne una di lamiera e rete, come appare da alcune foto in internet, allo scopo di tenere lontani gli intrusi.
 Non sono convinta che un`ulteriore rete posizionata sul lato interno possa contenere le chiocciole piu` intraprendenti.
 _________________
 kto pyta nie błądzi
 
 
 |  
			| 11/09/2014, 19:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosia 
					Iscritto il: 28/10/2013, 20:05
 Messaggi: 578
 Località: Żyznów - Polonia
 Formazione: veterinario
   |   giusto per essere la solita     alla fine della fiera, le talpe sono interessate ai lobrichi, che costituiscono quasi l`80% della loro dieta, abbondanti nei recinti. Il danno che possono fare e` piu` che altro rivolto alla distruzione delle covate e un po` di vegetazione, al disturbo delle chiocciole in deposizione e a qualche chiocciola che finisce nel loro stomaco. Una o due talpe non fanno un gran danno, anche se e` comunque meglio allontanarle ...vive o morte. Idem le arvicole, gli uccelli, le volpi ..... Nessuno di loro si e` specializzato nella caccia alle chiocciole, anzi, alcuni di loro considerano l`attacco uno spreco eccessivo di energia, considerato il premio ... una chiocciola mangiata ogni tanto ci sta anche, allestire un allevamento all`aperto come se dovesse essere un bunker fa diventare la tipologia scelta antieconomica    . Sembra invece che i coleotteri possano rappresentare un problema serio, alcune famiglie si sono specializzate nell`attacco ed nel tempo hanno modificato il loro corpo per riuscire ad entrare nei gusci     la natura e la sua diversita`    _________________
 kto pyta nie błądzi
 
 
 |  
			| 11/09/2014, 19:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | se trovi lamiere di 2-3 categoria alla fine non so se il lavoro di taglio vale la candela...
 inoltre, se metti un bandone metallico sotto, la rete supplementare la metterei o antigrandine o metallica da recinzione. la helix o simile costa tanto, e per il perimetro e' sprecata. Poi dipende anche li da chi devi tener fuori.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 12/09/2014, 7:20 | 
					
					     |  
		|  |  
			| elLumagot 
					Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
 Messaggi: 153
 Località: BRESCIA (BS)
 Formazione: Architetto
   | si la rete dicevo tipo helix, nel senso lo stesso materiale, ma intendevo quella antigrandine o ombreggiante, si trova anche a 50 cent al metro quadro _________________
 L'acqua cheta scava i ponti.
 
 
 |  
			| 12/09/2014, 12:37 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |