|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	Inserimento riproduttori per avvio primo ciclo 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| TreRocce 
					Iscritto il: 03/03/2013, 3:44
 Messaggi: 108
 Località: Orvieto, TERNI
   | Ciao a tutti colleghi elicicoltori,abbiamo un problema nel nostro neoallevamento:
 i tempi di edificazione e avvio si stanno allungando, per ragioni legate a burocrazia e autorizzazioni. Eravamo intenzionati a seminare a marzo per inserire ad aprile i riproduttori (aspersa aspersa) ed avviare il primo ciclo. Purtroppo non ce la faremo per i motivi di cui sopra. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi si è trovato in questa situazione, quando avete inserito i riproduttori di questa specie, e che voi sappiate fino a quando c'è tempo per non saltare l'anno di ciclo. Ho letto che alcuni, evidentemente dove altre condizioni in allevamento l'hanno permesso, si sono spinti a seminare additittura a maggio per inserire i riproduttori a giugno e perfino a inizio luglio...che ne dite voi? abbiamo ancora tempo?
 Grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno,
 T.R.
 
 
 |  
			| 09/02/2014, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Ciao TR, Penso che il problema sia per i recinti.
 non puoi seminare? Io seminerei, mica vieteranno di mettere giu' degli ortaggi! Dopo recinti e alla peggio fai un blando trattamento insetticida.
 Secondo me fino a maggio puoi tentarla, per chiudere entro ottobre (dipendera' dalla stagione autunnale pero'!). alla peggio le finisci l'anno venturo...
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 09/02/2014, 22:48 | 
					
					     |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao T.R. tutto dipende dal sistema di allevamento che intendi utilizzare. Con il nostro sistema i riproduttori li puoi mettere antro aprile, quindi come dice lumacosio puoi seminare per poi fare i recinti.Noi normalmente facciamo fare cosi, tanto gli ortaggi avranno bisogno di almeno 30 giorni per arrivare all'altezza giusta per l'immissione dei riproduttori.
 _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 20/02/2014, 20:57 | 
					
					     |  
		|  |  
			| TreRocce 
					Iscritto il: 03/03/2013, 3:44
 Messaggi: 108
 Località: Orvieto, TERNI
   | Lumacosio e Madoniti, grazie! ci avete rincuorato...In effetti abbiamo "invertito" l'ordine della prima parte dei lavori di preparazione ed edificazione, e così abbiamo la speranza di riuscire a seminare per aprile, coi recinti interni identificati solo da paletti e corde. poi nei 35/40 giorni di crescita delle piantine dovremmo finalmente aver ricevuto le autorizzazioni per le recinzioni esterne, quindi edificarle, passare alla disinfestazione e derattizzazione a recinzione conclusa entro la fine di aprile, e a fine maggio (prima non possiamo no?! per scongiurare che residui chimici danneggino le chiocciole) inserire i riproduttori. speriamo davvero di farcela!
 Grazie ancora,
 TreRocce
 
 
 |  
			| 23/02/2014, 10:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Se non hai da trattare superfici enormi con enormi costi puoi trattare e derattizzare anche senza recinzione esterna. E' vero che ucciso un sorcio ne arriva un altro, ma intanto riduci le infestazioni.L'unico vero prodotto non compatibile con la presenza delle chiocciole e' il lumachicida per le limacce. Il resto e' tollerato, alle dosi opportune.
 Comunque e' sempre consigliabile non trattare, se possibile, con gli animali presenti.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 23/02/2014, 10:47 | 
					
					     |  
		|  |  
			| TreRocce 
					Iscritto il: 03/03/2013, 3:44
 Messaggi: 108
 Località: Orvieto, TERNI
   | ok, grazie lumacosio...al limite (ma facendo corna su corna) se le autorizzazioni dovessero ritardare ancora di più, procederemo anke a derattizzazione e disinfestazione a campo ancora "aperto"...Un saluto,
 TR
 
 
 |  
			| 24/02/2014, 21:00 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |