Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 15:27

Penso che Udaca sia arrivato a questo dato (4500mq) facendo i calcoli dalla tabella ettaro/coltura della vostra regione/provincia.

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 15:59

Si ok ma dove sta questa tabella che parla di ore lavoro di elicicoltura nel lazio

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 16:26

Il bando della misura 112 per primo insediamento di giovani agricoltori parla di avere almeno 1 ULU e indica come tabella comparativa quella stabilita col decreto DGR n. 506 dell’11/07/2008....

il problema è che in quel decreto del 2008 non viene mensionata l'elicicoltura....

mentre nel decreto del 1999 (d.g.r. n.855 del 18.06.1999) viene mensionata l'elicicoltura e in particolare vengono indicate dalle 60 alle 70 giornate lavorative per 1000 mq.

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 16:32

Ti ringrazio.

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 17:59

Ho riletto dall'inizio il post: io prenderei in considerazione l'opzione di rapinare una banca, ci sarebbero meno casini.. :roll:

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 18:00

Ripensandoci, c'e' il rischio di trovarla piena di debiti.. :mrgreen:

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 18:41

ahahaha qui in italia sicuro!!

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 18:50

Ciao a Tutti, ma per quanto riguarda i format per fare il business plan, potete postare qualche link? Grazie :)

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 23:07

Da quello che mi hanno detto a me che per prendere i
Fondi devi essere Imprenditore agricolo e non coltivatore diretto e quindi per essere imprenditore agricolo devi dedicare almeno tot ore per questa attivita e ammonta sia in lombardia che in piemonte (chi ha fatto il corso a Cherasco viene spiegato) a 1,2 ettari di allevamento chi ne ha di meno non puo essere imprenditore agricolo e quindi non puo partecipare ai bandi... e comunque per dare i fondi si devono dare garanzie in poche parole chi a i soldi da spendere se gli va bene gli torna una parte ma chi nonne ha la vedo dura...
Questo lo dico per mia esperienza personale di fondi presi sia dalla mia famiglia che a mio suocero...
Anche perche se fosse cosi facile sai a quanti darebbero i soldi..
Io comunque parlo di qui in lombardia ma penso sia cosi ovunque la cosa :ugeek: :D :lol: :mrgreen:

Re: Finanziamenti europei

13/11/2014, 23:23

lucaa82 ha scritto:Da quello che mi hanno detto a me che per prendere i
Fondi devi essere Imprenditore agricolo e non coltivatore diretto e quindi per essere imprenditore agricolo devi dedicare almeno tot ore per questa attivita e ammonta sia in lombardia che in piemonte (chi ha fatto il corso a Cherasco viene spiegato) a 1,2 ettari di allevamento chi ne ha di meno non puo essere imprenditore agricolo e quindi non puo partecipare ai bandi..



Non mi ricordo come erano fatte ste tabelle, ma ricordate anche che un'azienda puo' essere mista, tipo lumache+piccoli frutti, tanto per buttarla li', e magari e' piu' facile rientrare nei requisiti.
Rispondi al messaggio