|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Nicodemo78 
					Iscritto il: 15/09/2014, 12:50
 Messaggi: 53
 Località: Lanciano CH (Abruzzo)
   | La partita IVA la devi aprire in costanza di domanda o poco prima; ci vogliono cinque minuti.....( il termine per accedere alla misura 1.1.2 nel vecchio PSR mi pare fosse da non più di tre mesi ) troverai comunque tutto scritto nel bando e nelle schede di misura..... _________________
 Tieni botta !
 
 
 |  
			| 30/05/2015, 16:11 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| genzo78 
					Iscritto il: 14/06/2014, 9:45
 Messaggi: 92
 Località: siracusa
 Formazione: ragioniere
   | ragazzi altra piccola domandina, sapete per caso se potrei far rientrare negli ipotetici finanziamenti a fondo perduto, una spesa per la costruzione di un pozzo, con trivellazione ecc...? 
 
 |  
			| 06/06/2015, 0:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| genzo78 
					Iscritto il: 14/06/2014, 9:45
 Messaggi: 92
 Località: siracusa
 Formazione: ragioniere
   | Ragazzi si é saputo qualcosa?Altra domandina per i piú esperti, io sono disoccupato e verso ottobre dovrei prendere la disoccupazione.
 Siccome da quello che ho capito, appena esce il bando per fare domanda devo aprire partita iva, secondo voi appena la apro perdo gli assegni di disoccupazione?
 
 
 |  
			| 18/08/2015, 12:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giorgiomanieri 
					Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
 Messaggi: 394
 Località: Cagliari
   | genzo78 ha scritto: Ragazzi si é saputo qualcosa?Altra domandina per i piú esperti, io sono disoccupato e verso ottobre dovrei prendere la disoccupazione.
 Siccome da quello che ho capito, appena esce il bando per fare domanda devo aprire partita iva, secondo voi appena la apro perdo gli assegni di disoccupazione?
Certo. Appena avvii l'attività diventi lavoratore autonomo, quindi non sei più disoccupato (anche se non fatturi)_________________
 Giorgio Manieri
 Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
 
 
 |  
			| 19/08/2015, 16:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giuseppe979 
					Iscritto il: 04/11/2014, 17:42
 Messaggi: 13
   | ciao Nicodemo78, chi invece non è possessore ma affitta terreni con contratto ecc.. può usufruire lo stesso dei finanziamenti ??? grazie anticipatamente   
 
 |  
			| 19/08/2015, 18:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| genzo78 
					Iscritto il: 14/06/2014, 9:45
 Messaggi: 92
 Località: siracusa
 Formazione: ragioniere
   | giorgiomanieri ha scritto: genzo78 ha scritto: Ragazzi si é saputo qualcosa?Altra domandina per i piú esperti, io sono disoccupato e verso ottobre dovrei prendere la disoccupazione.
 Siccome da quello che ho capito, appena esce il bando per fare domanda devo aprire partita iva, secondo voi appena la apro perdo gli assegni di disoccupazione?
Certo. Appena avvii l'attività diventi lavoratore autonomo, quindi non sei più disoccupato (anche se non fatturi)Porca paletta, bella fregatura, potrei fare che faccio aprire partita iva a mio fratello per prendere i finanziamenti, e gli faccio un contratto di affitto per il terreno che é a nome mio. Cosi io potrei prendere tutta la disoccupazione che mi spetta. Che ne dici giorgiomanieri ? Oppure potrebbe aprire partita iva mia moglie, anche se é assunta a tempo indeterminato e far fare a lei la richiesta per il psr?
 
 |  
			| 19/08/2015, 20:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | io non farei troppi giri e rigiri, per esperienza non si sa mai dove si va a finire, anche con persone di fiducia, e comunque non lo scriverei su un forum per lo stesso motivo..
 se la moglie e' assunta non avra' i requisiti per essere agricoltore direi.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 20/08/2015, 6:44 | 
					
					     |  
		|  |  
			| genzo78 
					Iscritto il: 14/06/2014, 9:45
 Messaggi: 92
 Località: siracusa
 Formazione: ragioniere
   | lumacosio ha scritto: io non farei troppi giri e rigiri, per esperienza non si sa mai dove si va a finire, anche con persone di fiducia, e comunque non lo scriverei su un forum per lo stesso motivo..
 se la moglie e' assunta non avra' i requisiti per essere agricoltore direi.
Lumacosio se si può e mi toccano meglio prenderli no?     Comunque tornando alla discussione, si sa qualcosa su quando dovrebbe uscire il bando del psr?
 
 |  
			| 20/08/2015, 9:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | e chi ha detto il contrario? dico che per esperienza diretta se sei tu a fare il lavoro e' giusto che sia tu a fare la domanda e figurare come benificiario. dopo tutto non e' che possiamo dire che i politici fanno garbugli e poi proprio noi li facciam per primi..    qui sono usciti, e li chiudono tra 25 giorni, lumache comprese. da voi non so.. auguri.._________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 20/08/2015, 12:38 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 20/08/2015, 14:06 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |