|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| AGROSARDIGNA 
					Iscritto il: 30/11/2013, 13:01
 Messaggi: 75
   | Salve a tutti ,volevo avere qualche informazione sull'elicicoltura.Come si inizia ??.Per un terreno di 1 ha quanta manodopera serve .Le chioccole necessitano di terreni particolari (esposizione ecc.)Grazie  
 
 |  
			| 18/04/2014, 15:14 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Hai già letto qualche discussione in questa sezione? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 18/04/2014, 15:17 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lumacosia 
					Iscritto il: 28/10/2013, 20:05
 Messaggi: 578
 Località: Żyznów - Polonia
 Formazione: veterinario
   | Ciao, benvenuto. Descriverti come organizzare un allevamento e` un discorso lungo. Ti consiglio di leggere le diverse discussioni che trovi nel forum e poi di porre domande dirette per i dubbi rimanenti.In breve posso dirti che le chiocciole necessitano di terreni lontano dal mare, non troppo acidi, ricchi di calcare (ovviabile con integrazione esterna), non troppo esposti ai venti.
 C`e` molto lavoro manuale e un ettaro di terreno comporta lavoro a tempo pieno, meglio con due persone in alcuni periodi.
 _________________
 kto pyta nie błądzi
 
 
 |  
			| 19/04/2014, 8:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| AGROSARDIGNA 
					Iscritto il: 30/11/2013, 13:01
 Messaggi: 75
   | 
 
 |  
			| 19/04/2014, 11:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| AGROSARDIGNA 
					Iscritto il: 30/11/2013, 13:01
 Messaggi: 75
   | In quanto a autorizzazioni di cosa si ha bisogno ??? e poi mi chiedevo ,quanto dovrebbe essere distante dal mare circa l'allevamento 
 
 |  
			| 19/04/2014, 12:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | chiedi ad una associazione di categoria per la parte fiscale ed eventuali contributi, al servizio vterinario ASL per la parte sanitaria.
 L'importante e' che non sia salina l'acqua di irrigazione.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 19/04/2014, 12:37 | 
					
					     |  
		|  |  
			| AGROSARDIGNA 
					Iscritto il: 30/11/2013, 13:01
 Messaggi: 75
   | Ah ok    avrei un 'altra domanda , una volta che si inizia a raccogliere le chiocciole (ho letto da settembre circa)  ,bisogna toglierle tutte oppure no . Ogni anno bisognerà acquistare  le riproduttrici ???
 
 |  
			| 19/04/2014, 12:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 19/04/2014, 13:57 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |