|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Azziheligiulio 
					Iscritto il: 26/09/2015, 12:38
 Messaggi: 124
   | Cella frigo si, cella frigo no???????????quanto è possibile lasciare le chiocciole fuori cella?
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 12:32 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Non e' indispensabole ma se il quantitaitvo e' sufficiente aiuta.. se no locale frwxo e asciutto con ventilatori ed eventuale deumidificatore.
 noi le abbiamo spente, tanto ormai dentro o fuori le temperature sono uguali, quindi anche l'ambiente che  hai deve farti meditare
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 12:47 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | Si possono lasciare spente se la temperatura interna viaggia intorno a che gradi? 5-10?? 4-8??
 che range mi consigli?
 _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 12:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | tra i + 1 e i +8... non è solo questione di temperatura, ma di umidità.. gli evaporatori lavorano in genere a -5, l'aria passando tra le lamelle cede il vapore acqueo che ghiaccia, e ogni tot tempo parte un ciclo di sbrinatura che scioglie il ghiaccio convogliando l'acqua di fusione in uno scarico.
 uno dei vantaggi della cella è che per quanto sopra esposto diminuisce l'umidita' dell'aria, forse piu' ancor che la temperatura in se' e per se'..
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 
    							Ultima modifica di lumacosio il 23/11/2015, 13:14, modificato 1 volta in totale. 
 
 |  
			| 23/11/2015, 13:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Noi le teniamo in cella perchè abbiamo tante tonnellate da tenere per molti mesi ma in realtà non è necessaria.. o quanto meno, non sempre.. in estate quando si arriva ai 35-40 è molto utile..  ma si puo optare per un locale ben isolato e con aria condizionata.  In questo caso, SE BEN ISOLATO, non spendi molto di condizionamento e le tieni ai 16-18 senza problemi. In inverno, ovviamente non  serve. La cosa fondamentale è la fase di spurgatura.. se fatta bene, raramente ci sono problemi di conservazione  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 13:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | lumacosio ha scritto: tra i + 1 e i +8... non è solo questione di temperatura, ma di umidità.. gli evaporatori lavorano in genere a -5, l'aria passando tra le lamelle cede il vapore acqueo che ghiaccia, e ogni tot tempo parte un ciclo di sbrinatura che scioglie il ghiaccio convogliando l'acqua di fusione in uno scarico.
 uno dei vantaggi della cella è che per quanto sopra esposto diminuisce l'umidita' dell'aria, forse piu' ancor che la temperatura in se' e per se'..
hemmm....il mio frigoriferista ha tolto tutta la parte riguardante lo sbrinamento e altra roba che non so cosa era. Allo stato dunque in pratica ho solo il motore frigo e un termostato che accende e spegne (tra l'altro ha un range molto, credo troppo ampio di accensione/spegnimento....tipo 6-8- gradi). Umidità in che percentuale?_________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 13:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Le nostre tengono sul 65% _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 15:05 | 
					
					     |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | noi anche 75 _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 23/11/2015, 16:44 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | qui balla dai 60 ai 75, dipende dal meteo esterno e dalle apertuere della porta e dalle regolazioni (fino a un certo punto) che determinano la lunghezza dei periodi di moto degli evaporatori e di conseguenza il grado di rimozione dell'umidita'.. _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 24/11/2015, 9:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Azziheligiulio 
					Iscritto il: 26/09/2015, 12:38
 Messaggi: 124
   | 
 
 |  
			| 24/11/2015, 20:12 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |